Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...
12.9 C
Lugano
venerdƬ 14 Novembre 2025
APP

Stati Uniti e Argentina: accordo commerciale lampo che apre nuovi mercati, Milei esulta

LUGANO - Gli Stati Uniti e l’Argentina hanno annunciato un nuovo accordo quadro su commercio e investimenti, firmato dal presidente Donald Trump e dal...

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Caos a Bangkok: la Premier cacciata per una telefonata proibita!

LUGANO – La Corte Costituzionale thailandese ha sospeso la Premier Paetongtarn Shinawatra dopo l’emergere di una telefonata controversa con l’ex leader cambogiano Hun Sen, giudicata una violazione della Costituzione. Nella conversazione, la Premier avrebbe criticato un alto comandante militare, scatenando forti reazioni in un Paese dove l’esercito ha storicamente un ruolo dominante. La sospensione ha innescato proteste a Bangkok e il ritiro del partito Bhumjaithai dalla coalizione di governo. Il Vicepremier Suriya Jungrungruangkit assume l’interim, mentre cresce il rischio di nuove elezioni o persino un colpo di stato. La Thailandia affronta ora un delicato equilibrio tra instabilitĆ  politica e fragilitĆ  economica. Attenzione turisti!

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli