Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Capolavoro di Marco Odermatt: in Alta Badia è un trionfo

ALTA BADIA (ITALIA) – Capolavoro di Marco Odermatt: in Alta Badia è un trionfo.

VINCE MARCO ODERMATT

Dopo il successo nel primo gigante stagionale in Val d’Isere, lo svizzero Marco Odermatt ha vinto anche il primo slalom gigante di Alta Badia.  Per lui, oro olimpico e mondiale oltre alle ultime due coppe del mondo, a 26 anni è la vittoria numero ventisei in carriera e la conferma alla testa della classifica generale di Coppa del Mondo. L’elvetico ha chiuso in in 2.29.33, davanti al croato Filip Zubcic (2.29.42), autore di una splendida seconda manche, e allo sloveno Zan Kranjec (2.31.49). Marco Odermatt (nato l’8 ottobre 1997) ha cominciato la sua carriera ai Campionati Mondiali Junior a due Svizzera e nelle discipline della velocità. Odermatt ha gareggiato per la slalom gigante che gareggia nello. Ai 2016 Campionati Mondiali Juniores a Sochi, Odermatt ha vinto la medaglia di bronzo nel superG e la medaglia d’oro nello slalom gigante, che gli ha permesso di fare il suo debutto in Coppa del Mondo nel marzo 2016 nello slalom gigante alle finali della stagione a St. Moritz. Ai Campionati Mondiali Juniores 2018 di Davos, Odermatt ha vinto cinque vittorie senza precedenti medaglie d’oro (combinata, discesa libera, superG, slalom gigante e gara a squadre).

LE GARE

Ha ottenuto il suo primo podio in Coppa del Mondo a Kranjska Gora a marzo 2019, e la sua prima vittoria a dicembre 2019 in un superG a Beaver Creek. Nella stagione successiva Odermatt ottenne la sua prima vittoria nello slalom gigante a Santa Caterina. Alexis Pinturault, entrambi volte dopo Coppa del Mondo e si è classificato secondo nello slalom gigante e nella classifica generale di Coppa del Mondo. Odermatt ha dominato la stagione 2021–22, vincendo sette gare, nonché il titolo assoluto e quello di slalom gigante. Ha realizzato il suo sogno d’infanzia: vincere lo storico slalom gigante al Chuenisbärgli di Adelboden. Ha rappresentato la Svizzera alle Olimpiadi invernali 2022, dove ha vinto la medaglia d’oro nello slalom gigante , registrando il miglior tempo nella prima manche e finendo con 0,19 secondi di vantaggio sul secondo classificato Žan Kranjec.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli