Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Castello di Locarno: 30 atelier aperti in Ticino “Il vetro nei secoli”

LOCARNO – Castello di Locarno: 30 atelier aperti in Ticino “Il vetro nei secoli”.

AL CASTELLO DI LOCARNO 30 ATELIER

Quest’anno l’attenzione delle Giornate Europee del Mestieri d’Arte ĆØ rivolta al vetro ed io ho scelto, in questo editoriale, di raccontarvi una storia. Due nonne: una ticinese ed una bernese. Da entrambe ho ereditato un bicchiere antico che racconta un po’ della sua storia. Da nonna Maria ho ricevuto un bicchierino semplice personalizzato con dei disegni, una scritta e una data: 1739. ƈ un po’ malconcio, incollato alla meglio, ma pieno di fascino. Non so molto di lui, ma forse un giorno scoprirò la sua storia. Il bicchiere di nonna Johanna invece ĆØ tutta un’altra storia. ƈ un bicchiere d’osteria, quella dei genitori di mia nonna, per il ā€œKafi fertigā€. Porta scritto il nome di famiglia ed i segni degli anni discretamente: 200 forse di più.

IL VETRO

Il vetro attraversa il tempo egregiamente non solo grazie alle mie nonne ed ai loro antenati, ma ci accompagna da millenni. Per questo vi invitiamo a visitare l’esposizione dei vetri romani ritrovati a Muralto e presenti oggi al museo del Castello Visconteo di Locarno. Maestri d’arte del vetro sono presenti in Ticino: potrete vedere alcune loro opere al Castello Visconteo. Aticrea, in occasione delle Giornate Europee del Mestieri d’Arte, presenta i maestri vetrai ticinesi e invita tutti a visitare l’esposizione dei vetri romani presente presso il museo del Castello. Per questa occasione la visita al museo sarĆ  gratuita.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli