LOCARNO – Castello di Locarno: 30 atelier aperti in Ticino “Il vetro nei secoli”.
AL CASTELLO DI LOCARNO 30 ATELIER
Questāanno lāattenzione delle Giornate Europee del Mestieri d’Arte ĆØ rivolta al vetro ed io ho scelto, in questo editoriale, di raccontarvi una storia. Due nonne: una ticinese ed una bernese. Da entrambe ho ereditato un bicchiere antico che racconta un poā della sua storia. Da nonna Maria ho ricevuto un bicchierino semplice personalizzato con dei disegni, una scritta e una data: 1739. Ć un poā malconcio, incollato alla meglio, ma pieno di fascino. Non so molto di lui, ma forse un giorno scoprirò la sua storia. Il bicchiere di nonna Johanna invece ĆØ tutta unāaltra storia. Ć un bicchiere dāosteria, quella dei genitori di mia nonna, per il āKafi fertigā. Porta scritto il nome di famiglia ed i segni degli anni discretamente: 200 forse di più.
IL VETRO
Il vetro attraversa il tempo egregiamente non solo grazie alle mie nonne ed ai loro antenati, ma ci accompagna da millenni. Per questo vi invitiamo a visitare lāesposizione dei vetri romani ritrovati a Muralto e presenti oggi al museo del Castello Visconteo di Locarno. Maestri dāarte del vetro sono presenti in Ticino: potrete vedere alcune loro opere al Castello Visconteo. Aticrea, in occasione delle Giornate Europee del Mestieri d’Arte, presenta i maestri vetrai ticinesi e invita tutti a visitare lāesposizione dei vetri romani presente presso il museo del Castello. Per questa occasione la visita al museo sarĆ gratuita.