Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
6.8 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

C’è il Swiss Jazz Award che viene attribuito annualmente nell’ambito di Jazz Ascona

ASCONA – C’è il Swiss Jazz Award che viene attribuito annualmente nell’ambito di Jazz Ascona.

UN PREMIO JAZZ AD ASCONA

Lo Swiss Jazz Award viene attribuito annualmente nell’ambito di Jazz Ascona a personalità di spicco della scena jazz elvetica. Il Premio viene assegnato quest’anno alla Swiss Jazz Orchestra “per il suo straordinario impegno a tener viva e a rinnovare la tradizione jazzistica, nonché in virtù delle sue molteplici collaborazioni con artisti contemporanei innovativi”. Fondata nel 2003 a partire dalla big band scolastica della Swiss Jazz School, la Swiss Jazz Orchestra è la big band professionale più attiva della Svizzera. L’orchestra esegue progetti in un’ampia varietà di stili, documentati in 12 CD usciti sino ad oggi. Più di mille sono gli arrangiamenti e le composizioni originali frutto della creatività dei membri della formazione. Una delle particolarità dell’orchestra sono i concerti settimanali che tiene il lunedì, tra ottobre e giugno, al PROGR–Zentrum für Kulturproduktion di Berna. Includendo tutti gli impegni esterni, si calcola che la SJO abbia sino ad oggi eseguito più 830 concerti.

LA FORMAZIONE

La formazione ha collaborato con membri di spicco della scena svizzera (George Gruntz, Franco Ambrosetti, Joe Haider, Lisette Spinnler, Trudi Strebi, Steff la Cheffe, Christoph Grab, ad esempio) e star internazionali come Anat Cohen, Joshua Redman, Joey DeFrancesco, Paquito D’Rivera, Peter Erskine, Roberta Gambarini, Jeff Hamilton, Jamie Cullum e molti altri. In precedenza, la SJO era già stata premiata con il Gran Premio della Cultura della Burgergemeinde Bern nel 2010. Dal 2020, la SJO è stata inserita nell’elenco delle istituzioni culturali di importanza regionale della regione Berna-Mittelland. Istituito nel 2007, lo Swiss Award viene consegnato durante il festival JazzAscona, quest’anno in programma dal 20 al 29 giugno. In anni recenti ha premiato artisti come Bruno Spoerri (2017), Franco Ambrosetti (2018), Othella Dallas (2019), Nolan Quinn (2022) e Christoph Grab (2023). La gioiosa libertà del jazz al servizio dell’apprendimento musicale è alla base.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli