Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Chi può ascendere al soglio pontificio? Un’analisi del processo di elezione papale

CITTÀ DEL VATICANO La domanda su chi possa essere eletto Papa affonda le radici in secoli di tradizione e diritto canonico, rivelando un processo al contempo rigoroso e aperto a possibilità teoriche. Tecnicamente, le porte del soglio di Pietro non sono sbarrate a ogni fedele di sesso maschile che abbia ricevuto il battesimo. Questa apertura, tuttavia, si scontra con una prassi consolidata nel corso dei secoli. Nella realtà dei fatti, la scelta del nuovo Pontefice ricade invariabilmente sui membri del Collegio Cardinalizio. Questi alti prelati, già insigniti della porpora cardinalizia, rappresentano l’élite della Chiesa cattolica e sono coloro che, riuniti in Conclave, hanno il compito di discernere e votare il successore di Pietro. Questa consuetudine affonda le sue radici in ragioni storiche e pratiche, legate alla necessità di eleggere un individuo già profondamente immerso nelle dinamiche e nelle sfide della Chiesa universale.

L’elezione del papa

Pur rimanendo valida la possibilità teorica di eleggere un uomo battezzato al di fuori del Collegio Cardinalizio, un simile evento rappresenterebbe una svolta storica di proporzioni epocali. In tal caso, qualora l’eletto non avesse già ricevuto l’ordinazione episcopale, il diritto canonico prevede che debba essere consacrato Vescovo immediatamente prima di poter assumere pienamente l’ufficio petrino. Questo passaggio sottolinea l’importanza del ministero episcopale per il ruolo di Pastore universale della Chiesa cattolica. In sintesi, sebbene la lettera della legge canonica lasci uno spiraglio aperto a candidature esterne al Sacro Collegio, la prassi secolare e le esigenze del governo della Chiesa rendono l’elezione di un Cardinale l’esito quasi certo di ogni Conclave.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli