Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...
7.1 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Germania: Investitori senza fiducia, crescente pessimismo sulle prospettive dell’economia tedesca

LUGANO - Il morale degli investitori tedeschi si ĆØ raffreddato più del clima autunnale. Lo conferma il nuovo dato dell’indice ZEW, pubblicato oggi, che...

AMD presenta nuova roadmap AI e chip al Nasdaq: martedƬ il Financial Analyst Day 2025

MIAMI, Stati Uniti - Oggi, AMD (Advanced Micro Devices) tiene il suo atteso Financial Analyst Day presso il Nasdaq di New York. Durante l’evento,...

Chirurgia di genere per 486 persone: il 68% delle operazioni per la transizione dal femminile al maschile

BERNA – Chirurgia di genere per 486 persone: il 68% delle operazioni per la transizione dal femminile al maschile.

CHIRURGIA: LE OPERAZIONI PER CAMBIARE SESSO

Nel 2022 sono state 486 le persone ospedalizzate per effettuare una o più operazioni di affermazione di genere. Nel 68% dei casi, lo scopo dell’intervento era la riassegnazione del sesso dal femminile al maschile, mentre nel 32% dei casi da maschile a femminile. In Svizzera, quasi tutta l’attivitĆ  chirurgica relativa alla transizione di genere avviene in cinque ospedali. Questi sono alcuni dei risultati di una nuova analisi dell’Ufficio federale di statistica.Ā Le operazioni di affermazione di genere consistono nell’allineare parzialmente o totalmente le caratteristiche fisiche delle persone interessate al loro genere percepito. Il numero di interventi ĆØ rimasto molto basso fino al 2018, per poi aumentare in modo costante, passando da 248 nel 2019 a 525 nel 2022 (+115%). Gli interventi di riassegnazione del sesso da femminile a maschile sono aumentati in modo più marcato (+123%) rispetto a quelli da maschile a femminile (+102%).

LE MASTECTOMIE PIƙ FREQUENTI

La mastectomia, ovvero l’asportazione dei seni, ĆØ l’intervento di affermazione di genere più frequente e quello il cui numero ĆØ aumentato più rapidamente tra il 2019 e il 2022. Nel 2022 questo intervento ĆØ stato eseguito 221 volte, contro le 80 del 2019 (+176%). Nel periodo dal 2019 al 2022, la quota delle mastectomie sul totale degli interventi di affermazione di genere eseguiti negli ospedali ĆØ cosƬ passata dal 33 al 42%. Gli altri tipi di operazione sono più rari e il loro numero non ĆØ evoluto con lo stesso ritmo: ad esempio, nel 2022 negli ospedali svizzeri sono state eseguite 33 falloplastiche (42 nel 2021) e 70 vaginoplastiche (55 nel 2021). Le operazioni di riassegnazione del sesso dal femminile al maschile sono state eseguite su persone con un’etĆ  media di 27 anni. Il 54% di loro aveva dai 15 ai 24 anni di etĆ .

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli