Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
9.7 C
Lugano
martedì 7 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Cina all’avanguardia dell’ingegneria: pronto il ponte più alto del mondo

CINA – L’ingegneria cinese si appresta a segnare un nuovo, impressionante primato con l’imminente completamento dell’Huajiang Canyon Bridge, destinato a diventare il ponte più alto del mondo. La sua particolarità non risiede nell’altezza dei piloni o nell’altitudine sul livello del mare, bensì nella vertiginosa distanza che separa l’impalcato stradale dal terreno sottostante: ben 625 metri. Per dare un’idea della sua maestosità, basti pensare che questa misura supera di gran lunga l’altezza di alcuni dei grattacieli più iconici del pianeta. Con i suoi 625 metri di “vuoto” sottostante, il Huajiang Canyon Bridge surclassa i 541 metri del One World Trade Center di New York, simbolo della skyline occidentale.

Il ponte in Cina

A rendere quest’opera un’eccellenza ingegneristica è proprio questo incredibile “vuoto” che la struttura andrà a sorvolare, precisamente il corso del fiume Beipan. Questa caratteristica unica lo distinguerà da tutti gli altri ponti del mondo, elevandolo a una nuova frontiera dell’innovazione nel campo delle infrastrutture. Sebbene non siano ancora state comunicate date precise, i lavori sembrano procedere speditamente, suggerendo un completamento anticipato rispetto alle previsioni iniziali. L’Huajiang Canyon Bridge non sarà solo un’imponente opera infrastrutturale, ma anche una potenziale attrazione turistica, capace di lasciare senza fiato chiunque oserà attraversarlo, offrendo panorami mozzafiato sulla gola sottostante. Con questo nuovo primato, la Cina continua a dimostrare la sua leadership nel settore delle grandi costruzioni, spingendo sempre più in alto i limiti dell’ingegneria moderna.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli