Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Cina: sfide e prospettive secondo l’ISPI

LUGANO – Nel 2025, l’economia cinese affronterà sfide strutturali significative. Secondo l’ISPI (Istituto Italiano per gli studi di politica internazionale), il rallentamento della domanda interna e la crisi del settore immobiliare continueranno a incidere negativamente. Tuttavia, la Cina sta adottando misure proattive per stimolare la crescita, come politiche fiscali più aggressive e investimenti in tecnologie avanzate. Le esportazioni saranno influenzate dalle tensioni commerciali globali, ma la diversificazione dei mercati di destinazione potrebbe mitigare l’impatto. La Cina continuerà a puntare su un modello economico basato sulla qualità piuttosto che sulla quantità, cercando di ridurre la dipendenza dalle esportazioni e aumentare la domanda interna.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli