LUGANO – “Città della Svizzera” 8 orizzontale. A Lugano le letture e i cruciverba con Danila.
IL CRUCIVERBA A LUGANO
Appuntamento lunedì 12 giugno dalle 14 a Casa Andreina, Molino Nuovo di Lugano con le letture e cruciverba con Danila. La volontaria Danila leggerà al gruppo testi di vario genere. Ad esempio racconti o poesie in italiano e in dialetto e articoli estrapolati dai giornali e riviste. Inoltre, grazie ai cruciverba si potrà mantenere allenata la memoria. Ci sarà pure un momento di conversazione su argomenti di attualità. Parliamo di parole crociate. Sono un gioco enigmistico che consiste nell’inserire in una griglia delle parole, ricavate da definizioni, in modo che alcune lettere siano in comune fra le parole orizzontali e quelle verticali che si incrociano fra loro.
SI GIOCA?
Il gioco consiste in una griglia quadrata o rettangolare di caselle bianche e nere associata a un elenco numerato di definizioni di parole da indovinare e da inserire nella griglia in orizzontale o in verticale. In ogni casella bianca vanno inserite una o più lettere che compongono una delle parole ricavate dalle definizioni; queste sono generalmente numerate e vanno inserite, in verticale o in orizzontale, partendo dalla casella bianca numerata corrispondente al medesimo numero della definizione; le caselle nere servono a delimitare la lunghezza della parola da inserire; il gioco è completato quando tutte le caselle bianche sono riempite da lettere in modo da formare tutte le parole ricavate dalle definizioni. Le parole inserite devono rispettare gli incroci che si vengono reciprocamente a creare nello schema tra parole orizzontali e parole verticali. Esistono parole crociate di diversi livelli di difficoltà, determinata sia dalle parole scelte, sia dall’ermeticità o dalla genericità delle definizioni usate per descriverle, sia dallo schema di gioco sopra indicato che può essere anche più complesso.