Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
9.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Come andrà la Borsa oggi? Accordo raggiunto

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Accordo raggiunto. I future europei aprono in rialzo, sostenuti dall’accordo commerciale iniziale tra Stati Uniti e Regno Unito, il primo dopo le tensioni tariffarie delle ultime settimane. Anche le borse asiatiche avanzano, con dollaro e rendimenti Treasury stabili; petrolio e oro in lieve rialzo. Gli investitori sono cautamente ottimisti, incoraggiati dalla distensione nelle relazioni commerciali tra USA e UK e dalle speranze sui negoziati imminenti con la Cina. Tuttavia, restano dubbi tra gli analisti a causa dei pochi dettagli concreti rilasciati sull’accordo USA-UK e sulla possibile permanenza di un livello tariffario minimo del 10%. Sul mercato valutario, l’EUR/USD mostra segnali correttivi dopo aver rotto ieri una zona chiave di supporto tra 1,1215 e 1,1225. Possibile ulteriore correzione verso la media mobile esponenziale a 55 giorni (1,1050), mentre resistenza di breve resta a 1,1400. Obbligazionario: secondo BlackRock, i titoli di stato britannici (gilts) a lunga scadenza risultano più interessanti rispetto ai Treasury USA, riflettendo meglio le attese sui tassi a lungo termine. Petrolio in leggero aumento sull’ottimismo dei negoziati USA-Cina previsti questo weekend in Svizzera. Un’eventuale distensione potrebbe stabilizzare la domanda globale di greggio. L’oro recupera parzialmente terreno dopo il forte calo (-2,5%) registrato ieri, anche se il sentiment positivo sui negoziati commerciali limita ulteriori guadagni (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli