ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Aspettiamo le risposte di UK e EU ai dazi. I future europei aprono in calo, seguendo il trend negativo delle borse asiatiche. Il dollaro si indebolisce, i rendimenti dei Treasury restano piatti, l’oro avanza e il petrolio arretra. I mercati azionari europei restano cauti in attesa dei dati sui prezzi al consumo da Regno Unito e area euro. Dalla Cina è arrivata una crescita del PIL superiore alle attese, ma il contesto rimane incerto con l’entrata in vigore dei dazi. Nvidia ha annunciato un possibile impatto fino a 5,5 miliardi di dollari per limitazioni all’export dei suoi chip AI verso la Cina. La volatilità resta elevata, con forti oscillazioni quotidiane legate all’incertezza sui dazi “reciproci” annunciati dalla Casa Bianca. Il VIX è sceso per il terzo giorno consecutivo, segnalando un possibile rallentamento della fase acuta di vendita, ma il sentiment resta fragile. Sul fronte valutario, il dollaro continua a perdere terreno. Nonostante il recente calo, il biglietto verde rimane ancora sopravvalutato rispetto alla media storica. Le politiche protezionistiche statunitensi stanno erodendo la narrativa dell’“eccezionalismo USA”, che aveva sostenuto i mercati negli ultimi anni. Nel mercato obbligazionario, l’attenzione si concentra sul term premium del Treasury a 10 anni, in forte crescita questo mese. L’incertezza politica, i timori legati al deficit e le prospettive di un nuovo scontro sul tetto del debito stanno spingendo gli investitori a richiedere un premio maggiore per detenere titoli a lungo termine (Centro Studi OOPS Tech).