Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...
20.8 C
Lugano
mercoledì 30 Luglio 2025
APP

Porsche sotto tensione: l’elettrico non basta a ricaricare i conti

AUTO - Il 2025 per Porsche: utili in caduta libera e stime riviste al ribasso. Colpa dei dazi USA? colpa della strategia green?. Il...

Mercedes in panne: utili giù del 56%, e il 2025 si annuncia col freno a mano tirato

AUTO - Il primo semestre 2025 è stato un bagno di sangue per Mercedes-Benz: gli utili si sono fermati a 2,68 miliardi di euro,...

Tesla firma un patto da 4,3 miliardi con LGES: addio batterie made in China?

AUTO - Elon Musk ha deciso di dare una scossa al mercato energetico: Tesla ha siglato un accordo da 4,3 miliardi di dollari con...

Samsung e Tesla: chip, miliardi e un pizzico di Texas

TECNOLOGIA - Nel mondo tech, oggi si è consumato un matrimonio da 16,5 miliardi di dollari tra Samsung e Tesla. L’accordo? Produrre i chip...

Dazi al 15%: von der Leyen paga il biglietto per il gas tour americano

TARIFFE - Nel lussuoso Golf Club di Turnberry, in Scozia, Trump vince ancora! Ursula von der Leyen incassa la sconfitta e firma un accordo...

Papa Leone XIV e il dilemma fiscale americano: la Santa Sede lancia l’allarme

MONDO - Un caso senza precedenti scuote il Vaticano e il Congresso USA: l’elezione di Papa Leone XIV, primo pontefice nato negli Stati Uniti,...

Come andrà la Borsa oggi? Breve pausa (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Breve pausa.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

LA BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BREVE PAUSA

I titoli azionari potrebbero salire in Europa venerdì, a fronte di una pausa nel recente rally dei rendimenti obbligazionari. In Asia, i benchmark azionari sono stati misti; i rendimenti del Tesoro sono per lo più saliti; il dollaro è scivolato; mentre il petrolio è avanzato e l’oro è rimasto stabile. Azioni: i titoli europei potrebbero salire venerdì, dopo che il rialzo dei rendimenti del Tesoro si è fermato nella notte. Tuttavia, secondo gli analisti, le preoccupazioni per l’aumento dei prezzi del petrolio e per gli elevati rendimenti obbligazionari non sono scomparse. I rendimenti del Tesoro sono rimasti a livelli relativamente alti, nonostante i ribassi della notte, poiché il rischio crescente di uno shutdown del governo statunitense ha controbilanciato i solidi indicatori economici. Altri dati sull’inflazione negli Stati Uniti e nell’Eurozona sono attesi per venerdì, quando l’indice dei prezzi PCE, il parametro preferito dalla Fed per misurare i prezzi al consumo, offrirà maggiori indicazioni sulla possibilità che le pressioni sui prezzi negli Stati Uniti si intensifichino ancora una volta (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli