Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
13.6 C
Lugano
domenica 5 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Come andrà la Borsa oggi? Chat GPT prevede il futuro?

ZURIGO – Come andrà la Borsa di oggi? (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA DI OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

CHAT GPT PREVEDE IL FUTURO?

L’intelligenza artificiale nel mondo economico finanziario moderno può fornire il proprio apporto. Alcune voci riferiscono che Chat GPT avrebbe predetto la data del prossimo crash dei mercati: il 15 febbraio 2023. In realtà il software di generazione testi non dovrebbe sbilanciarsi su previsioni future con la versione base e ufficialmente il consiglio che da è di rivolgersi ad un consulente finanziario, ma la versione “underground” avrebbe detto la sua.

Secondo Chat GPT il 15 febbraio, ovvero, domani, il giorno successivo alla pubblicazione del nuovo dato sull’inflazione negli Stati Uniti, ci sarà un nuovo crollo della Borsa. Il bot ha fornito anche una motivazione a supporto di questa risposta: la data è stata calcolata tenendo conto di vari fattori, tra cui il rallentamento dell’economia globale, il rialzo dei tassi di interesse, e il crescente rischio di tensioni geopolitiche. Inoltre c’è preoccupazione per gli elevati livelli di debito e per una possibile rapida correzione del mercato che potrebbe portare ad un  significativo declino delle valutazioni azionarie.

Chat GPT specifica che è impossibile conoscere con certezza il futuro, ma che gli elementi a disposizione fanno presumere questo tipo di scenario. Cosa fare dunque il 15 febbraio se il crollo si materializza davvero, dando ragione al software? Non farsi prendere dall’emotività, non vendere a prezzi stracciati e guardare con scaltrezza alle tante occasioni di mercato che un crollo può generare. I cali di mercato possono infatti permettere di comprare a prezzi ridotti dei titoli che hanno un valore intrinseco decisamente maggiore.

Insomma, sangue freddo, qualsiasi cosa accada il 15 febbraio. Non sarebbe il primo tonfo della Borsa e la storia insegna che dopo i crolli i mercati sono sempre ripartiti. Nonostante tutto, il potenziale di Chat GPT resta elevatissimo, forse spaventa anche un po’, che una AI possa in qualche modo analizzare tutti i parametri e prevedere un ipotetico scenario futuro. Ovviamente siamo certi che anche una persona in carne ed ossa, con conoscenza dei macro scenari di mercato sia in grado di prevedere determinati scenari, ma un robot spaventa un pochino (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli