Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...
12.5 C
Lugano
mercoledì 1 Ottobre 2025
APP

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

EA Sports lascia Wall Street: maxi-acquisizione Saudita

INVESTIMENTI - Electronic Arts, colosso americano del gaming noto per franchise come EA Sports FC, The Sims e Madden NFL, ha annunciato la sua...

Threads sorpassa X: il social di Meta batte Musk sul campo degli utenti attivi

TECNOLOGIA - Meta festeggia con un post (ovviamente su Threads): per la prima volta, la sua piattaforma ha superato X (ex Twitter) in termini...

Moldavia: i filo-UE vincono con oltre il 50% dei voti

EUROPA - Il blocco dei filo russi si ferma al 24,26%. Il Partito d'Azione e Solidarietà (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha conquistato...

Morpheus Research: la misteriosa firma del Delaware che ha scosso Cucinelli

LUGANO - Fondata nel 2025 e registrata nello stato del Delaware, Morpheus Research è una società di analisi finanziaria specializzata in short selling, ovvero...

Produzione di nocciole al minimo storico: l’industria alimentare cambia ricetta

MERCATI - Dopo tre stagioni deludenti, anche il 2025 si annuncia disastroso per la produzione nazionale di nocciole. Secondo la Cia-Agricoltori Italiani, le rese...

Come andrà la Borsa oggi? Confronto USA – Cina: mercati positivi

ZURIGO Come andrà la Borsa oggi? Confronto USA – Cina: mercati positivi. I futures azionari europei hanno registrato un leggero rialzo martedì. I benchmark asiatici hanno seguito l’aumento degli indici statunitensi; il dollaro e i rendimenti dei Treasury sono rimasti invariati; i futures sul petrolio sono saliti, mentre l’oro è sceso. Azioni:i  futures azionari sono saliti martedì in attesa dell’inizio della campagna di riduzione dei tassi da parte della Federal Reserve. Gli indici azionari statunitensi sono avanzati nella notte, grazie all’ampio sostegno alle società tecnologiche e ai segnali di riavvicinamento nel confronto economico tra Stati Uniti e Cina. “Gli sviluppi dei negoziati tra Stati Uniti e Cina hanno dato il via libera agli investitori in cerca di segnali positivi in una settimana in cui la Fed taglierà quasi sicuramente i tassi di interesse“, ha dichiarato Dan Ives, analista di Wedbush Securities. “Il mercato continua ad andare avanti, apparentemente ignaro di cose che dovrebbero preoccupare, come il rallentamento della crescita dei posti di lavoro“, ha dichiarato Liz Ann Sonders, chief investment strategist di Charles Schwab. “Siamo in modalità non combattere la Fed” (Centro Studi OOPS Tech). Per aggiornamenti di borsa e analisi in tempo reale iscriviti al canale TELEGRAM. Per ulteriori aggiornamenti è possibile visitare la pagina Facebook, i profili Instagram e TikTok.

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli