Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...
3.8 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Digital Services Act: l’UE chiede a X di agire sui contenuti ‘spaventosi’ di Grok

LUGANO - L’Unione europea ha avviato un confronto diretto con X sul caso Grok, sottolineando che i contenuti di incitamento all’odio generati dal chatbot...

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Come andrà la Borsa oggi? Continuano le incertezze geopolitiche

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Continuano le incertezze geopolitiche. Future europei in ribasso dopo la chiusura negativa delle borse asiatiche e la forte correzione di Wall Street. Dollaro in lieve calo, rendimenti Treasury USA in discesa, petrolio misto, oro in rialzo. I mercati azionari europei aprono deboli, influenzati dai timori legati alla recente asta negativa dei Treasury ventennali USA, che ha spinto i rendimenti verso nuovi massimi. Gli investitori restano inoltre prudenti a causa delle continue incertezze geopolitiche e tariffarie. Dombrovskis della Commissione Europea ha definito “subottimali” i recenti accordi commerciali guidati dagli USA con i partner strategici, mentre permangono tensioni legate alla guerra in Ucraina. Sul fronte valutario, il dollaro potrebbe subire ulteriori lievi perdite a breve termine a causa della volatilità sui bond e delle preoccupazioni sulla politica commerciale e fiscale americana. Tuttavia, la relativa resilienza dell’economia USA potrebbe limitare ulteriori ribassi. Nel mercato obbligazionario, le preoccupazioni per l’ampio deficit fiscale statunitense continuano a pesare sui Treasury, con gli investitori che valutano attentamente la sostenibilità dei programmi di spesa dell’amministrazione Trump e la disponibilità dei mercati globali a finanziarli. Il petrolio è contrastato dopo il dato inatteso sulle scorte di greggio USA, aumentate di 1,3 milioni di barili contro un previsto calo. L’umore generale resta influenzato anche dalla debolezza delle aste obbligazionarie americane. Oro in rialzo, supportato dalla domanda di beni rifugio e dalla debolezza del dollaro. Le incertezze geopolitiche, inclusi possibili sviluppi negativi nei rapporti USA-Iran, potrebbero ulteriormente sostenere il metallo prezioso (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli