Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ª edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Come andrà la Borsa oggi? Dall’inverno all’estate, i dazi slittano

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Dall’inverno all’estate, i dazi slittano. Future europei positivi, sostenuti dal rialzo delle borse asiatiche dopo la decisione degli Stati Uniti di rinviare al 9 luglio l’entrata in vigore dei dazi sulle importazioni UE, inizialmente previsti per il 1° giugno. Dollaro debole, petrolio in moderato rialzo, oro in calo. Il presidente Trump ha deciso di posticipare al 9 luglio l’applicazione delle tariffe del 50% verso l’Unione Europea, offrendo una tregua temporanea ai mercati. L’UE, attraverso la presidente Ursula von der Leyen, ha dichiarato di essere pronta ad accelerare i negoziati commerciali per scongiurare definitivamente le misure tariffarie USA. Sul mercato valutario, l’annuncio di Trump potrebbe intensificare il movimento ribassista sul dollaro americano, aumentando ulteriormente le preoccupazioni strutturali sulla divisa. I rendimenti dei Treasury USA hanno raggiunto la scorsa settimana i massimi dal 2007, con il titolo trentennale al 5,15%. L’elevato livello dei rendimenti sta attirando nuovi flussi verso le obbligazioni, mentre resta alta l’incertezza derivante dalle questioni tariffarie. Oggi i mercati USA restano chiusi per il Memorial Day. Petrolio sostenuto dalle crescenti tensioni in Medio Oriente. L’annuncio di Israele riguardo una possibile offensiva più ampia nella Striscia di Gaza aumenta il rischio di interruzioni nell’offerta petrolifera della regione. Oro in ribasso dopo il rinvio dei dazi USA verso l’Europa, che ha temporaneamente ridotto la domanda di beni rifugio (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli