ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Direzione: beni rifugio. Future europei positivi in apertura, con mercati asiatici misti. Dollaro debole, rendimenti dei Treasury poco mossi, petrolio e oro stabili. I mercati azionari continuano a monitorare da vicino gli sviluppi sulle trattative commerciali. Il presidente Trump ha dichiarato di non voler estendere ulteriormente la scadenza dei negoziati tariffari, fissata per la prossima settimana, aumentando così l’incertezza globale. La situazione resta caotica, con pochi accordi raggiunti finora (Regno Unito e tregua parziale con la Cina) e possibili nuove tensioni in arrivo. Nel valutario, il dollaro continua a indebolirsi sotto pressione politica, con Trump che intensifica le critiche alla Fed chiedendo tagli dei tassi e discutendo apertamente della sostituzione del presidente Powell nel 2026, mettendo potenzialmente a rischio l’indipendenza della banca centrale.
Sul fronte obbligazionario, luglio potrebbe vedere una forte emissione di obbligazioni investment-grade grazie ai bassi rendimenti, con emissioni stimate tra i 115 e i 125 miliardi di dollari, supportate da un contesto favorevole per le aziende emittenti. Petrolio stabile, con il mercato che ha già scontato l’attesa decisione OPEC+ di aumentare la produzione ad agosto, mentre eventuali ulteriori movimenti potrebbero derivare dal dollaro debole. L’oro resta stabile, sostenuto dalle preoccupazioni legate al deficit fiscale USA dopo l’approvazione del nuovo pacchetto fiscale da 3.300 miliardi di dollari, oltre all’incertezza commerciale globale che mantiene viva la domanda di beni rifugio (Centro Studi OOPS Tech).