Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...
24 C
Lugano
martedì 8 Luglio 2025
APP

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, è stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Come andrà la Borsa oggi? Direzione: beni rifugio

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Direzione: beni rifugio. Future europei positivi in apertura, con mercati asiatici misti. Dollaro debole, rendimenti dei Treasury poco mossi, petrolio e oro stabili. I mercati azionari continuano a monitorare da vicino gli sviluppi sulle trattative commerciali. Il presidente Trump ha dichiarato di non voler estendere ulteriormente la scadenza dei negoziati tariffari, fissata per la prossima settimana, aumentando così l’incertezza globale. La situazione resta caotica, con pochi accordi raggiunti finora (Regno Unito e tregua parziale con la Cina) e possibili nuove tensioni in arrivo. Nel valutario, il dollaro continua a indebolirsi sotto pressione politica, con Trump che intensifica le critiche alla Fed chiedendo tagli dei tassi e discutendo apertamente della sostituzione del presidente Powell nel 2026, mettendo potenzialmente a rischio l’indipendenza della banca centrale.

Sul fronte obbligazionario, luglio potrebbe vedere una forte emissione di obbligazioni investment-grade grazie ai bassi rendimenti, con emissioni stimate tra i 115 e i 125 miliardi di dollari, supportate da un contesto favorevole per le aziende emittenti. Petrolio stabile, con il mercato che ha già scontato l’attesa decisione OPEC+ di aumentare la produzione ad agosto, mentre eventuali ulteriori movimenti potrebbero derivare dal dollaro debole. L’oro resta stabile, sostenuto dalle preoccupazioni legate al deficit fiscale USA dopo l’approvazione del nuovo pacchetto fiscale da 3.300 miliardi di dollari, oltre all’incertezza commerciale globale che mantiene viva la domanda di beni rifugio (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli