Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...
12.9 C
Lugano
venerdì 14 Novembre 2025
APP

Corea del Sud: riunione straordinaria per salvare il won ai minimi storici tra crisi politica ed economica

LUGANO - Il governo sudcoreano ha convocato una riunione straordinaria per fronteggiare il crollo del won, sceso ai minimi storici contro il dollaro. Le...

Cina: Produzione industriale e vendite al dettaglio in rallentamento, crescono i timori per l’economia da 19 trilioni di dollari

LUGANO - L’economia cinese mostra segnali di rallentamento, con la produzione industriale cresciuta meno del previsto e le vendite al dettaglio in calo rispetto...

Re Carlo festeggia 77 anni in Galles: un compleanno riflessivo segnato da successi personali e sfide familiari

LUGANO - Re Carlo III festeggia il suo 77° compleanno con un viaggio in Galles, occasione per riflettere su un anno di successi e...

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

Come andrà la Borsa oggi? I tecnologici saranno l’ago della bilancia?

COME ANDRÀ LA BORSA OGGI?

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? I tecnologici saranno l’ago della bilancia? I mercati statunitensi hanno mostrato andamenti diversi, con Tesla protagonista di un forte rialzo post-elettorale e gli investitori concentrati sui prossimi risultati di Nvidia, considerati un test cruciale per valutare la tenuta del settore dell’intelligenza artificiale. Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso in calo dello 0,2%, mentre l’S&P 500 ha guadagnato lo 0,4%. Ancora meglio ha fatto il Nasdaq, che è salito dello 0,6%, trainato dall’impennata delle azioni Tesla. I mercati sembrano cercare di lasciarsi alle spalle un periodo difficile, segnato da un netto calo dei principali indici, con il settore tecnologico che ha subito le perdite maggiori. Segnali di un’economia ancora forte, uniti ai recenti commenti del presidente della Federal Reserve Jerome Powell, stanno spingendo gli investitori a ridimensionare le aspettative su eventuali tagli ai tassi di interesse. Tuttavia, il comparto tecnologico ha dato segnali di ripresa: Tesla, in particolare, è cresciuta di oltre il 5% dopo un report di Bloomberg che ha rivelato l’intenzione del team del presidente eletto Donald Trump di allentare le regole sui veicoli a guida autonoma. Tutti gli occhi ora sono puntati su Nvidia, che mercoledì presenterà i suoi risultati trimestrali. Le aspettative sono alte: il mercato vuole capire se l’intelligenza artificiale, che nell’ultimo anno ha alimentato i guadagni dell’S&P 500, possa continuare a sostenere il settore. Nel frattempo, le azioni Nvidia hanno ceduto terreno lunedì, mentre cresceva l’attenzione sulla produzione del suo nuovo chip di punta, il Blackwell. Parallelamente, Wall Street osserva con interesse le nomine chiave di Trump per il suo gabinetto. La decisione di affidare la sanità a Robert F. Kennedy Jr. ha scosso i titoli farmaceutici, mentre Brendan Carr, noto critico di colossi come Meta e Apple, è stato scelto come presidente della Federal Communications Commission. Resta aperta la questione di chi sarà il prossimo Segretario del Tesoro, una scelta che potrebbe influenzare notevolmente i mercati nei prossimi mesi (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA OGGI

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli