ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Incertezza e volatilità… restano solo i beni rifugio? I future europei aprono in rialzo, nonostante la debolezza dei mercati asiatici che hanno seguito la scia negativa di Wall Street. Il dollaro continua a indebolirsi, i rendimenti dei Treasury a lunga scadenza salgono, il petrolio scende e l’oro guadagna terreno. Il rimbalzo iniziale innescato dalla sospensione delle tariffe USA ha lasciato spazio a nuove preoccupazioni. La Casa Bianca ha chiarito che le tariffe totali imposte alla Cina ammontano ora al 145%, anziché il 125% comunicato in precedenza. I mercati tornano a temere un’escalation nella guerra commerciale tra Washington e Pechino. La ricerca di asset rifugio si intensifica: franco svizzero, yen e oro beneficiano del rinnovato clima di incertezza. Le politiche commerciali dell’amministrazione USA appaiono sempre più imprevedibili, alimentando volatilità sui mercati globali. Sul fronte obbligazionario, il mercato resta nervoso. Nonostante un dato CPI core USA più debole del previsto, i rendimenti dei Treasury continuano a salire: il trentennale apre in rialzo al 4,93%, avvicinandosi alla soglia psicologica del 5%, mentre il decennale si porta al 4,48%, vicino ai massimi settimanali (Centro Studi OOPS Tech).