Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
3.3 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: «Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamenti»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, è in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Come andrà la Borsa oggi? Incertezza e volatilità… restano solo i beni rifugio?

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Incertezza e volatilità… restano solo i beni rifugio? I future europei aprono in rialzo, nonostante la debolezza dei mercati asiatici che hanno seguito la scia negativa di Wall Street. Il dollaro continua a indebolirsi, i rendimenti dei Treasury a lunga scadenza salgono, il petrolio scende e l’oro guadagna terreno. Il rimbalzo iniziale innescato dalla sospensione delle tariffe USA ha lasciato spazio a nuove preoccupazioni. La Casa Bianca ha chiarito che le tariffe totali imposte alla Cina ammontano ora al 145%, anziché il 125% comunicato in precedenza. I mercati tornano a temere un’escalation nella guerra commerciale tra Washington e Pechino. La ricerca di asset rifugio si intensifica: franco svizzero, yen e oro beneficiano del rinnovato clima di incertezza. Le politiche commerciali dell’amministrazione USA appaiono sempre più imprevedibili, alimentando volatilità sui mercati globali. Sul fronte obbligazionario, il mercato resta nervoso. Nonostante un dato CPI core USA più debole del previsto, i rendimenti dei Treasury continuano a salire: il trentennale apre in rialzo al 4,93%, avvicinandosi alla soglia psicologica del 5%, mentre il decennale si porta al 4,48%, vicino ai massimi settimanali (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli