ZURIGO – Come andrà la Borsa di oggi? (Centro Studi OOPS Tech).
LA BORSA DI OGGI
ITALIA E GERMANIA ALLEATE
Italia e Germania si scoprono alleate nella lotta contro il bando delle auto con motori a combustione, che l’Unione europea ha previsto per il 2035. Roma e Berlino si sono trovate alleate nell’ opporsi alla proposta europea. L’Italia, attraverso il suo ministro all’ Ambiente e alla Sicurezza Energetica, ha deciso di esprimere una posizione contraria alla proposta, che prevede di mettere al bando la produzione e la vendita di auto e van con motori termici nel 2035 e lo farà durante la prossima riunione che si terrà a Bruxelles.
Anche dalla Germania terrà una posizione simile. Volker Wisssing, ministro dei trasporti tedesco, ha minacciato il veto tedesco allo stop ai motori a combustione nel 2035, a meno che la Commisisone europea non decida di fare un regolamento sugli e-fuels. Secondo Volker Wisssing, l’uso dei carburanti sintetici per le automobili dovrebbe essere possibile. Ovviamente il ministro tedesco parla anche a nome del colosso automobilistico tedesco, che solamente sulla decisione tedesca di opporsi alla norma europea, ha guadagnato in borsa oltre il 10%.
La presa di posizione di Italia e Germania ha indotto la presidenza svedese del semestre Ue a rinviare il dibattito sullo stop alla vendita dei motori diesel e benzina. Dopo le prese di posizione di Italia e Germania e le posizioni non favorevoli e di astensione al voto di Bulgaria e Polonia in occasione del Coreper, il rischio era quello di incontrare una minoranza di blocco. La ratifica finale, apparentemente solo formale, del regolamento, è prevista per il Consiglio Ue del 7 marzo. Solo oggi, al termine della riunione si saprà con certezza se la data del 2035 resterà tale o se verranno prese in considerazione modifiche al progetto (Centro Studi OOPS Tech).