ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Liberation day o risk day? I future sulle azioni europee indicano un’apertura in ribasso, mentre i mercati globali attendono i dettagli sul nuovo piano tariffario di Trump. In Asia, le borse salgono con cautela; il dollaro arretra leggermente, i rendimenti dei Treasury USA aumentano, il petrolio resta stabile e l’oro guadagna terreno. I mercati restano in modalità “attesa”: Trump dovrebbe svelare oggi le nuove misure sui dazi, ma l’incertezza regna sovrana. Il cosiddetto “Liberation Day” potrebbe essere solo una tappa in una guerra commerciale ancora lunga. Anche con una tregua, l’economia USA potrebbe indebolirsi per altri fattori, come il calo della spesa pubblica o dell’occupazione. Gli investitori istituzionali cercano stabilità: regole chiare e durature sono fondamentali per pianificare con fiducia. Cambiamenti improvvisi nella politica economica possono generare volatilità e incertezza nei mercati. Se i dazi saranno meno aggressivi del previsto, potrebbe tornare un po’ di propensione al rischio. Al contrario, misure forti potrebbero pesare ulteriormente su Nasdaq, S&P 500, valute come CAD e MXN e sui rendimenti obbligazionari, con effetti potenzialmente prolungati nei prossimi giorni. Clima di risk-off sui mercati obbligazionari: si cerca rifugio nei Treasury USA, mentre cresce l’attesa per le decisioni di Washington (Centro Studi OOPS Tech).














