Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
24.8 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Come andrà la Borsa oggi? New Financial Technology

ZURIGO – Come andrà la Borsa di oggi? (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA DI OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

NEW FINANCIAL TECHNOLOGY

Paolo Gianatti ha annunciato che Christian Visentin, ex commerciale della New Financial Technology (NFT) di Silea, è tornato libero. Visentin avrebbe parlato con le autorità di Dubai e sarebbe riuscito a chiarire la propria posizione. Visentin è considerato dalla Procura di Treviso uno delle menti che sarebbero dietro ad una truffa da quasi 300 milioni di euro, in cui sarebbero caduti oltre 6 mila risparmiatori. Con una promessa di interessi mensili al 10%, sono stati indotti a investire in criptovalute. Era stato l’avvocato Paolo Patelmo, che a Dubai aveva presentato una denuncia in rappresentanza di qualcosa come 400 risparmiatori, a comunicare che l’autorità giudiziaria della città stava indagando su Christian Visentin e su Emanuele Giullini, anche lui al vertice di New Financial Technology. L’avvocato Patelmo aveva, inoltre, sostenuto che di Visentin si erano perdute le tracce.

A seguito dei colloqui tenuti con i giudici di Dubai, sembra che i guai di Visentin con le autorità del posto siano giunti al termine. La Procura di Treviso, nel frattempo continua con la propria inchiesta. Gli indagati, dopo i recenti sequestri effettuati dalla Guardia di Finanza, sono arrivati a quota dieci. È importante sottolineare che per il momento questi soggetti sono solo e soltanto indagati. La Procura di Treviso sta procedendo a vario titolo per associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata, abusivismo finanziario, riciclaggio, autoriciclaggio e reimpiego in attività economiche dei profitti dei reati. Alcuni di questi indagati, con in testa Daniele Pianon, si dicono vittime del raggiro e non complici. Ormai tutto il mondo grigio delle cripto valute, giorno dopo giorno, continua a sgretolarsi e nessun Paese ne è indenne. In ogni stato del mondo sono state organizzate truffe e sfruttati i buchi normativi del mondo Cripto. Fortuna di pochi, ma rovina di molti (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli