ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Ognuno guarda il suo orticello.
LA BORSA OGGI
OGNUNO GUARDA IL SUO ORTICELLO; MA L’INFLAZIONE NON ERA UN MALE COMUNE DA SCONFIGGERE TUTTI INSIEME?
Giovedì le azioni potrebbero aprire in territorio misto in Europa. In Asia, i benchmark azionari sono stati per lo più in rosso; i rendimenti del Tesoro sono saliti; il dollaro si è consolidato; il petrolio è stato misto e l’oro è rimasto stabile. Azioni: le azioni europee sono partite in modo contrastato giovedì, in vista di una serie di decisioni sui tassi d’interesse europei, con gli investitori che rimangono nervosi in vista delle elezioni lampo in Francia. I dati hanno mostrato che a maggio l’inflazione britannica è scesa al di sotto dell’obiettivo del 2% della Banca d’Inghilterra per la prima volta in quasi tre anni, anche se le pressioni sui prezzi nel settore dei servizi sono rimaste elevate. I dati hanno rafforzato le aspettative degli investitori che la BoE mantenga invariati i tassi di interesse giovedì. Giovedì si riunisce anche la Banca nazionale svizzera, che ha dato il via al ciclo di riduzione dei tassi nel continente a marzo. Gli investitori sono divisi sull’eventualità di un nuovo taglio dei tassi. Anche la Norges Bank, la banca centrale norvegese, annuncerà una decisione giovedì e si prevede che manterrà i tassi di interesse al 4,5% e ribadirà che i tassi rimarranno invariati ancora per un po’ di tempo a causa dell’inflazione elevata e della solidità dell’economia (Centro Studi OOPS Tech).