Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...
5.8 C
Lugano
mercoledì 19 Novembre 2025
APP

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Bitcoin scivola sotto i 90.000 dollari, segnale di un umore in peggioramento sui mercati globali

LUGANO - Il prezzo di Bitcoin è sceso per la prima volta in sette mesi sotto i 90.000 dollari, cancellando i guadagni accumulati nel...

Arabia Saudita-USA: Mohammed bin Salman in visita, focus su difesa, AI e nucleare

LUGANO - Il principe ereditario saudita Mohammed bin Salman ha iniziato la sua prima visita ufficiale negli Stati Uniti di Donald Trump dal 2018,...

Germania-Cina: il ministro delle Finanze Klingbeil a Pechino, prima visita del nuovo governo di coalizione

LUGANO - Il ministro delle Finanze tedesco Lars Klingbeil ha inaugurato la prima visita ufficiale del nuovo governo di coalizione a Pechino, in un...

Come andrà la Borsa oggi? Pechino sosterrà e la Federal Reserve ci andrà cauta (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Pechino sosterrà e la Federal Reserve ci andrà cauta.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

PECHINO SOSTERRÀ E LA FEDERAL RESERVE CI ANDRÀ CAUTA

I futures azionari europei sono rimasti in sordina, mentre gli investitori hanno valutato i commenti dei funzionari della Fed. I benchmark azionari asiatici sono ampiamente avanzati grazie alle aspettative di sostegno da parte di Pechino; il dollaro è sceso, i rendimenti del Tesoro sono diminuiti, mentre i futures sul petrolio sono saliti leggermente e l’oro è rimasto piatto. Azioni: i futures azionari sono rimasti poco variati nelle prime ore di mercoledì, mentre i mercati hanno continuato a valutare i commenti di una serie di alti funzionari della Federal Reserve, secondo cui la banca centrale vuole maggiori garanzie sul rallentamento dell’inflazione prima di tagliare i tassi di interesse. “Sarebbe un errore abbassare i tassi troppo presto o troppo velocemente senza prove sufficienti che l’inflazione sia su un percorso sostenibile e tempestivo per tornare al 2%“, ha detto il presidente della Fed di Cleveland Loretta Mester in un discorso. “Questo comprometterebbe tutto il buon lavoro svolto per portare l’inflazione a questo punto“, ha detto. Nel frattempo, i mercati continuano a guardare ai risultati degli utili societari (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli