Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...
1.8 C
Lugano
domenica 23 Novembre 2025
APP

Emirati Arabi Uniti annunciano investimento miliardario in IA per lo sviluppo dell’Africa

LUGANO - Sabato, al vertice G20 di Johannesburg (Sud Africa), il ministro di Stato degli Emirati, Saeed Bin Mubarak Al Hajeri ha annunciato l’iniziativa...

Thailandia: governo punta su stimoli per rilanciare il PIL nel Q4, ma il baht forte resta un rischio

LUGANO - Il governo thailandese ha ribadito che le misure di stimolo, inclusi sussidi e spesa pubblica, sosterranno la crescita del PIL nel quarto...

Nokia investe 4 miliardi negli USA in tecnologie e ricerca: un’altra fuga di capitali dall’Europa immobile

LUGANO - Nokia ha annunciato che prevede di investire 4 miliardi di dollari negli Stati Uniti, puntando alla ricerca, allo sviluppo e alla produzione...

Cade un altra testa alla BBC: Banerji, membro del consiglio, si dimette dopo la modifica del documentario di Trump

LONDRA, U.K. - Un direttore indipendente del consiglio della BBC, Shumeet Banerji, si è dimesso venerdì sulla scia di quella che l'emittente pubblica ha...

Come andrà la Borsa oggi? Percorso ad ostacoli; le difficoltà non si fermano (VIDEO)

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Percorso ad ostacoli; le difficoltà non si fermano.

LA BORSA OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

PERCORSO AD OSTACOLI; LE DIFFICOLTÀ NON SI FERMANO

I futures sulle azioni europee sono scesi, seguendo i cali delle azioni asiatiche; il dollaro e i rendimenti del Tesoro sono saliti; anche i futures sul petrolio e l’oro sono avanzati. Azioni: i futures azionari europei sono scesi all’inizio di martedì, rispecchiando il sentimento negativo dell’Asia, che non si è entusiasmata per la ripresa dell’economia cinese nei primi tre mesi dell’anno, trainata in gran parte dalla spinta di Pechino a dare impulso al settore manifatturiero. Tuttavia, il settore immobiliare, che un tempo rappresentava fino a un quarto della produzione economica, ha frenato la crescita a causa del crollo delle vendite di case e delle costruzioni. Le azioni statunitensi sono scese ampiamente lunedì, estendendo il loro recente crollo in risposta alle continue tensioni in Medio Oriente e all’aumento dei rendimenti del Tesoro americano. Gli investitori si trovano ad affrontare “una maggiore volatilità nel mercato dei tassi d’interesse, una maggiore volatilità dell’inflazione e, se si aggiungono i rischi geopolitici, si può pensare a un percorso più accidentato nel breve termine per il mercato“, ha dichiarato Keith Lerner, co-responsabile degli investimenti presso Truist Advisory Services (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli