Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
19.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; “Immensa gratitudine” a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, è vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non è una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerà...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Come andrà la Borsa oggi? Possibili tagli in vista

ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Possibili tagli in vista. I futures sulle azioni europee sono aumentati, in linea con il rialzo dei benchmark asiatici. Il dollaro si è indebolito e i rendimenti dei Treasury sono stati per lo più in rialzo; i futures sul petrolio e l’oro hanno guadagnato. Azioni: i futures azionari europei hanno registrato un rialzo nelle prime ore di giovedì, in vista della decisione sui tassi della Banca Centrale Europea e del sentimento positivo che ha fatto seguito agli sgravi tariffari statunitensi sulle auto. Si prevede che la BCE ridurrà il suo tasso di riferimento di un quarto di punto, la sesta riduzione da quando ha iniziato a ridurre i costi di prestito a giugno. I mercati si concentreranno su eventuali accenni al fatto che la BCE consideri ancora la sua politica restrittiva e su eventuali commenti sui piani di allentamento fiscale della Germania.  I titoli statunitensi sono rimbalzati mercoledì dopo che la Casa Bianca ha annunciato una tregua tariffaria di un mese per le importazioni di auto da Messico e Canada, suggerendo che il Presidente Trump è aperto ad ulteriori esenzioni sulle tasse di importazione dei due maggiori partner commerciali dell’America. Tuttavia, gli operatori si preparano a una maggiore volatilità in futuro, dato che una serie di dati sempre più numerosi suggerisce che le aspettative di inflazione dei consumatori stanno salendo e che l’economia statunitense sta rallentando. Sløk, di Apollo Global Management, ha dichiarato: “Dal punto di vista della Fed, il problema principale è che le tariffe aumentano i prezzi e quindi l’inflazione. Ecco perché una guerra commerciale, per definizione, è uno shock da stagflazione: prezzi più alti e vendite più basse. Se i dazi su Canada e Messico continueranno per diversi mesi, la Fed si concentrerà sull’aumento del tasso di disoccupazione e inizierà presto a tagliare i tassi” (Centro Studi OOPS Tech).

La Borsa oggi

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli