ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? (Centro Studi OOPS Tech).
LA BORSA DI OGGI
PRIMI EFFETTI DEI RIALZI, C’È CHI SOFFRE E CHI GIOISCE
In Asia, i benchmark azionari sono stati ampiamente inferiori; i rendimenti del Tesoro e il dollaro sono rimasti invariati, mentre il petrolio e l’oro sono scesi. Azioni: i titoli europei potrebbero salire mentre gli investitori continuano a valutare gli utili e a confrontarsi con un altro crollo delle azioni delle banche regionali statunitensi e con la minaccia di un default del debito americano. Le richieste settimanali di disoccupazione sono aumentate, mentre la misura dei prezzi alla produzione del Dipartimento del Lavoro ha registrato il tasso di crescita più lento dal gennaio 2021, fornendo nuove prove che l’inflazione sta rallentando e che la Federal Reserve potrebbe sospendere i rialzi dei tassi di interesse il mese prossimo.
Gli indicatori di giovedì, arrivati un giorno dopo che i dati federali hanno mostrato che i prezzi al consumo sono diminuiti ad aprile per il 10° mese consecutivo, sembrerebbero fornire un trampolino di lancio per i titoli azionari, che potrebbero così mantenere i guadagni. In mezzo alle trattative sul debito in corso a Washington, molti investitori hanno tenuto i soldi ai margini dei mercati azionari, guadagnando invece dai Treasury e dai fondi del mercato monetario. La scorsa settimana il presidente della Fed Jerome Powell ha lasciato intendere che la Fed avrebbe messo in pausa la sua campagna di rialzi dei tassi di interesse dopo l’ultimo aumento di 25 punti base della settimana scorsa. Giovedì le banche regionali hanno continuato a mostrare segni di tensione. Le azioni di PacWest Bancorp sono scese del 23%, trascinando al ribasso altre banche regionali, dopo che l’istituto di credito con sede a Los Angeles ha reso nota un’altra serie di fughe di depositi (Centro Studi OOPS Tech).














