ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Tecnologici, Bond e geopolitica. Future europei in leggero rialzo dopo il forte recupero di Wall Street, con l’S&P 500 che ha registrato ieri il maggiore rialzista giornaliero dal 12 maggio. Mercati asiatici contrastati, dollaro in rafforzamento, rendimenti dei Treasury USA stabili, petrolio positivo, oro in flessione. I mercati azionari reagiscono con ottimismo, confidando che il peggio delle tensioni commerciali USA sia ormai alle spalle. Gli investitori interpretano i recenti scambi di minacce tariffarie come parte di una strategia negoziale piuttosto che il preludio di una nuova escalation. Grande attesa oggi per i risultati trimestrali di Nvidia, dopo che il settore tecnologico è tornato ad attirare flussi significativi grazie al suo status di settore difensivo nel contesto di incertezza tariffaria. Sul mercato valutario, il dollaro si rafforza dopo la ripresa della fiducia dei consumatori USA e la stabilizzazione dei rendimenti obbligazionari, riducendo le preoccupazioni recenti su crescita e sostenibilità del debito. I rendimenti sui Treasury statunitensi si sono ridotti leggermente dopo l’asta positiva dei titoli biennali, la prima dopo il downgrade del rating USA da parte di Moody’s. Attesa ora per le prossime aste di bond a 5 e 7 anni, che saranno importanti test della fiducia degli investitori. Petrolio in rialzo per la possibile introduzione di nuove sanzioni USA contro la Russia, dopo le dichiarazioni del presidente Trump che ha accusato Putin di compromettere le trattative di pace con l’Ucraina. Oro in lieve calo, frenato dal miglioramento del sentiment globale dopo il rinvio dei dazi USA sull’Europa, che riduce temporaneamente la domanda di beni rifugio (Centro Studi OOPS Tech).