ZURIGO – Come andrà la Borsa oggi? Trump alla continua ricerca di pretesti che creino incertezza. Future europei contrastati dopo una seduta poco mossa in Asia. Dollaro stabile, rendimenti dei Treasury invariati, petrolio in leggero calo e oro positivo. L’attenzione dei mercati si concentra sui colloqui commerciali tra Unione Europea e Stati Uniti, con il termine del 9 luglio per evitare nuovi dazi americani che si avvicina rapidamente. Il presidente della Fed Jerome Powell interviene oggi al Forum BCE a Sintra, mentre la Casa Bianca continua a valutare la sua sostituzione, alimentando incertezze interne alla banca centrale. Nel valutario, il dollaro resta stabile nonostante il previsto rallentamento dell’economia USA nei prossimi trimestri. Morgan Stanley sottolinea la resilienza delle aziende americane in questo contesto, vedendo buone opportunità nel debito societario, in particolare nei settori finanziario europeo e immobiliare.
Nel mercato obbligazionario, Goldman Sachs anticipa la possibilità di un taglio dei tassi da parte della Fed già a settembre (anziché dicembre), viste le pressioni inflazionistiche minori delle attese e un mercato del lavoro in fase di raffreddamento. Petrolio sotto pressione per le preoccupazioni legate a un possibile ulteriore incremento della produzione OPEC+ previsto per agosto. Oro in rialzo, sostenuto dalle aspettative di tagli dei tassi da parte della Fed nella seconda metà dell’anno, che favoriscono la domanda di beni rifugio (Centro Studi OOPS Tech).














