Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
20 C
Lugano
mercoledì 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il “super potere” che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 è la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice “niet” all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si è concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I “volenterosi” si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, “produttivo” ma senza accordo. Donald Trump ha definito “estremamente produttivo” il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Come andrà la Borsa oggi? Warren Buffett e la old economy

ZURIGO – Come andrà la Borsa di oggi? (Centro Studi OOPS Tech).

LA BORSA DI OGGI

BORSA ITALIANA (Milano)

BORSA SVIZZERA (SIXì)

BORSA AMERICA NORD (NYSE)

WARREN BUFFETT E LA OLD ECONOMY

Warren Buffett ha venduto altre azioni BYD al fine di alleggerire ulteriormente la sua posizione nel produttore di auto elettriche asiatico. BYD da inizio anno continua ad essere in calo, anche se, almeno secondo Ubs, dovrebbe riuscire a battere l’indice S&P anche nel 2023. Gli investimenti di Warren Buffett sono sempre sotto i riflettori dei principali analisti mondiali e tutti sono molto attenti alla linea intrapresa dal finanziere, che sta girando il timone verso la Old Economy. Il 2022 è stato sicuramente un anno difficile per l’economia, ma il guru di Omaha è riuscito a battere il mercato, con Berkshire Hathaway, la sua holding, che è riuscita a registrare una performance positiva. Buffett continua, nonostante il tempo che passa, ad avere una lungimiranza nelle scelte che fa.

Berkshire Hathaway ha recentemente effettuato alcune operazioni: ha ridotto massicciamente la partecipazione in BYD, il produttore cinese di veicoli elettrici, che ha tentato di sfidare Tesla. Il produttore cinese è riuscito a crescere, fino a diventare una delle imprese più capitalizzate al mondo. In estrema sintesi, la holding di Buffet ha ceduto qualcosa come 4,235 milioni di azioni di BYD, che sono quotate presso la Borsa di Hong Kong. Con questa operazione, Berkshire Hathaway  ha incassato 1,09 miliardi di dollari di Hong Kong, pari a circa 139 milioni di dollari statunitensi. La holding di Buffett ha ridotto la propria partecipazione nelle azioni H emesse da BYD all’11,87% dal 12,26%. La vendita è stata completata a un prezzo medio di 257,90 dollari di Hong Kong (32,85 dollari) per azione.

Da segnalare che, nel corso degli ultimi tempi, la filosofia di investimento di Buffett e della sua holding sembra volersi concentrare principalmente nella cosiddetta old economy. A finire nel mirino di Buffett sono state principalmente le società petrolifere e del gas statunitense, puntando a società come Occidental Petroleum e Chevron, nelle quali, proprio nel corso del 2022, Berkshire Hathaway ha assunto una partecipazione massiccia. Ricordiamo che attraverso Berkshire Hathaway Energy, la società possiede e gestisce diverse filiali energetiche. Buffett sta spostando la sua attenzione verso i produttori di energie anche e soprattutto alternative e di conseguenza tutto il comparto che ne deriva (Centro Studi OOPS Tech).

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli