Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Com’è nato il mito della moda Italiana?

STILE Il mito della moda italiana affonda le sue radici in un evento storico che cambiò per sempre il panorama dell’alta moda mondiale: la sfilata organizzata il 12 febbraio 1951 dal marchese Giovanni Battista Giorgini nella sua elegante residenza fiorentina di Palazzo Pitti. Questo evento, passato alla storia come “First Italian High Fashion Show”, rappresentò una vera e propria rivoluzione nel settore della moda. Dieci talentuosi stilisti italiani presentarono le loro creazioni davanti a un pubblico di giornalisti e buyer internazionali, ottenendo un successo clamoroso che venne descritto dalla stampa dell’epoca come “una bomba destinata a scuotere i saloni dell’alta moda parigina”. L’evento segnò l’inizio della sfida italiana al monopolio francese, dando vita a quello che oggi conosciamo come il prestigioso sistema della moda Made in Italy.

First Italian High Fashion Show

Prima di quella storica giornata del 1951, Parigi regnava incontrastata come unica capitale mondiale della moda, senza alcun rivale capace di minacciare la sua supremazia secolare. Gli atelier francesi dettavano legge in termini di stile, eleganza e innovazione, mentre il resto del mondo guardava alla Ville Lumière come punto di riferimento assoluto per le tendenze. Tuttavia, l’intuizione geniale del marchese Giorgini e il talento degli stilisti italiani riuscirono a spezzare questo monopolio, introducendo nel panorama internazionale un nuovo linguaggio stilistico caratterizzato da eleganza raffinata, qualità artigianale e creatività innovativa. Da quel momento, l’Italia iniziò il suo percorso verso il riconoscimento come una delle principali potenze mondiali della moda, costruendo un mito che perdura ancora oggi e che ha reso marchi come Versace, Prada, Armani e Dolce & Gabbana simboli di eccellenza riconosciuti in tutto il mondo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli