Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Comitato consultivo Svizzera digitale: la cibersicurezza quale base importante della digitalizzazione

COMITATO CONSULTIVO SVIZZERA DIGITALE: LA CIBERSICUREZZA QUALE BASE IMPORTANTE DELLA DIGITALIZZAZIONE

SVIZZERA La riunione del Comitato consultivo Svizzera digitale dell’8 novembre 2024 si ĆØ concentrata principalmente sulla Strategia nazionale per la protezione della Svizzera contro i ciber-risch. Sotto la guida della presidente della Confederazione Viola Amherd e con la partecipazione del cancelliere della Confederazione Viktor Rossi, i rappresentanti dei Cantoni, del settore economico, scientifico e della societĆ  civile hanno fatto il punto sulle misure di cibersicurezza evidenziando le sfide e le opportunitĆ  offerte dall’attuale strategia. La cibersicurezza ĆØ un prerequisito per la digitalizzazione. Per questo motivo, il Consiglio federale ha designato la cibersicurezza come una delle tre aree di interesse della Ā«Strategia Svizzera digitaleĀ» per il 2024. Il Comitato consultivo ha discusso il ruolo della cibersicurezza come base indispensabile per la digitalizzazione.

I DATI

Il trattamento sicuro dei dati e la protezione delle infrastrutture digitali sono alla base della fiducia della popolazione e dell’economia nei servizi digitali svizzeri. La Ciberstrategia nazionale costituisce la base per la creazione di collaborazioni e l’attuazione di misure innovative, nonchĆ© per il rafforzamento della Svizzera come piazza digitale sicura e resiliente. Maya Bundt, presidente del comitato direttivo dell’SNPC, ha parlato del lavoro svolto finora dal comitato direttivo e ha illustrato l’importanza della cooperazione tra i Cantoni, il settore economico, scientifico e la societĆ  civile per portare avanti l’attuazione degli obiettivi strategici. Dall’adozione della strategia sono state attuate con successo numerose misure che hanno contribuito a migliorare la cibersicurezza in Svizzera. ƈ stata sottolineata in particolare la maggiore collaborazione tra la Confederazione, i Cantoni e il settore privato.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli