COMITATO CONSULTIVO SVIZZERA DIGITALE: LA CIBERSICUREZZA QUALE BASE IMPORTANTE DELLA DIGITALIZZAZIONE
SVIZZERA – La riunione del Comitato consultivo Svizzera digitale dellā8 novembre 2024 si ĆØ concentrata principalmente sulla Strategia nazionale per la protezione della Svizzera contro i ciber-risch. Sotto la guida della presidente della Confederazione Viola Amherd e con la partecipazione del cancelliere della Confederazione Viktor Rossi, i rappresentanti dei Cantoni, del settore economico, scientifico e della societĆ civile hanno fatto il punto sulle misure di cibersicurezza evidenziando le sfide e le opportunitĆ offerte dallāattuale strategia. La cibersicurezza ĆØ un prerequisito per la digitalizzazione. Per questo motivo, il Consiglio federale ha designato la cibersicurezza come una delle tre aree di interesse della Ā«Strategia Svizzera digitaleĀ» per il 2024. Il Comitato consultivo ha discusso il ruolo della cibersicurezza come base indispensabile per la digitalizzazione.
I DATI
Il trattamento sicuro dei dati e la protezione delle infrastrutture digitali sono alla base della fiducia della popolazione e dellāeconomia nei servizi digitali svizzeri. La Ciberstrategia nazionale costituisce la base per la creazione di collaborazioni e lāattuazione di misure innovative, nonchĆ© per il rafforzamento della Svizzera come piazza digitale sicura e resiliente. Maya Bundt, presidente del comitato direttivo dellāSNPC, ha parlato del lavoro svolto finora dal comitato direttivo e ha illustrato lāimportanza della cooperazione tra i Cantoni, il settore economico, scientifico e la societĆ civile per portare avanti lāattuazione degli obiettivi strategici. Dallāadozione della strategia sono state attuate con successo numerose misure che hanno contribuito a migliorare la cibersicurezza in Svizzera. Ć stata sottolineata in particolare la maggiore collaborazione tra la Confederazione, i Cantoni e il settore privato.