IL NUOVO POTERE ECONOMICO IN EUROPA, LA COMMISSIONE
EUROPA – Ursula von der Leyen ha presentato la sua nuova squadra di Commissari europei per i prossimi cinque anni, la sua Commissione. I 26 candidati devono ancora sottoporsi a un’audizione di conferma al Parlamento europeo e alcuni di loro potrebbero soccombere durante l’esame a causa di controversie passate, mancanza di competenza o semplicemente per una vecchia ritorsione di parte. La struttura proposta dalla Von der Leyen offre una visione unica del modo in cui intende rimodellare l’esecutivo per far fronte alle sfide schiaccianti che affliggono l’Unione Europea, dalla guerra della Russia contro l’Ucraina e la concorrenza sleale della Cina alla crescita economica stagnante, al rapido invecchiamento della popolazione, al costante aumento dei richiedenti asilo e alle diffuse devastazioni del cambiamento climatico.
I COMMISSARI ECONOMICI
Sono sei le vicepresidenze esecutive proposte per la nuova Commissione. I ruoli apicali all’economia spetteranno al francese Stephane SejournĆØ commissario alla prosperitĆ e la strategia industriale,Ā allo slovacco Maros Sefcovic con il commercio e la sicurezza economica,Ā all’italiano Raffaele Fitto con la coesione e le riforme eĀ al lituano Valdis Dombrovskis con l’economia e la produttivitĆ . La supervisione dellāeconomia e dei conti pubblici dellāUe per i prossimi cinque anni sarĆ affidata a Lettonia e Slovacchia. Nella nuova squadra il veterano Dombrovskis, pur privato della vicepresidenza esecutiva, continuerĆ ad avere la delega per lāEconomia e la ProduttivitĆ . Al suo fianco ci sarĆ Sefcovic, titolare del Commercio e della Sicurezza economica. Il responsabile del Bilancio Ue sarĆ poi il polacco Piotr Serafin. Alla portoghese Maria LuĆs Albuquerque ĆØ stata invece affidata la delega per i Servizi finanziari. Nel pacchetto delle deleghe economiche va inserita anche la delega a Fitto, che guida il maxi-portafoglio dei fondi di coesione Ue e delle riforme.














