Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...
6.8 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Jeff Bezos: “L’AI è una bolla industriale, ma cambierà ogni settore”

TECNOLOGIA - Durante l’Italian Tech Week 2025 a Torino, Jeff Bezos ha definito l’intelligenza artificiale una bolla industriale, distinguendola dalle bolle finanziarie. Secondo il...

Tomahawk: il missile da crociera statunitense, come funziona?

TECNOLOGIA - Il Tomahawk è uno dei sistemi d'arma più iconici e longevi delle Forze Armate statunitensi. Nato negli anni ’80 e continuamente aggiornato,...

Commissione Europea: “Più istruzione digitale e competenze web”

BRUXELLES (BELGIO) – Commissione Europea: “Più istruzione digitale e competenze web“.

IN EUROPA PIÙ ISTRUZIONE DIGITALE

La Commissione Europea ha adottato due proposte di raccomandazione del Consiglio con l’obiettivo di sostenere gli stati membri nella formazione nel fornire un’istruzione e una formazione digitale di alta qualità. Che sia inclusiva e accessibile per sviluppare la competenze digitali dei cittadini europei. Le proposte affrontano le due principali sfide comuni individuate congiuntamente dalla Commissione e dagli Stati membri. La prima è la mancanza di un approccio a tutto il governo all’istruzione e alla formazione digitali. La seconda sono le difficoltà nel dotare le persone delle necessarie competenze digitali.

L’INNOVAZIONE PROPOSTA DALLA COMMISSIONE EUROPEA

Nonostante i progressi e alcuni eccellenti esempi di innovazione, finora gli sforzi congiunti non hanno portato a una trasformazione digitale sistemica nell’istruzione. Gli stati membri faticano ancora a raggiungere livelli sufficienti d’investimento nelle infrastrutture. Poi non sono adeguate le attrezzature e i contenuti dell’istruzione digitale. Inoltre bisogna lavorare sulla formazione digitale di insegnanti e personale. E’ da rivedere anche il monitoraggio e la valutazione delle politiche di istruzione e formazione digitale. La proposta di “raccomandazione del Consiglio sui principali fattori abilitanti per il successo dell’istruzione e della formazione digitale” è un invito a tutti gli stati membri. Un’azione chiave della Commissione sarà facilitare il riconoscimento della certificazione delle competenze digitali.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli