Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...
24 C
Lugano
martedƬ 8 Luglio 2025
APP

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Russia, shock politico: Starovoit, dimissioni con effetto…definitivo

MONDO - Russia, shock politico: Roman Starovoit, rimosso stamattina dal suo incarico senza spiegazioni ufficiali, ĆØ stato trovato morto nella sua auto a Odintsovo...

Tesla sotto shock: il nuovo partito di Musk spaventa il mercato e fa tremare il board

MERCATI - Tesla sotto pressione dopo l’annuncio dell’America Party di Musk. Il 5 luglio Elon Musk ha sorpreso il mondo con la fondazione dell’America...

JP Morgan regina della finanza globale per il terzo anno consecutivo

BANCHE - JP Morgan Chase si conferma la banca più grande del mondo nella classifica Forbes Global 2000 del 2025, dominando per il terzo...

Euro forte, export debole: la BCE monitora i rischi per inflazione e PIL

EUROZONA - Il recente rafforzamento dell’euro ha messo in allerta la Banca Centrale Europea, preoccupata per il calo dell’export e la pressione al ribasso...

Commissione UE: una proposta di “Gigabit Infrastructure Act”

BRUXELLES – Commissione UE: una proposta di “Gigabit Infrastructure Act”.

DALLA UE PER IL GIGABIT INFRASTRUCTURE ACT

Oggi la Commissione ha presentato una serie di azioni volte a rendere disponibile la connettivitĆ  a tutti i cittadini e le imprese in tutta l’UE entro il 2030, in linea con gli obiettivi del decennio digitale europeo, e a consentire la trasformazione del settore della connettivitĆ  nell’UE. In primo luogo, la Commissione ha adottato una proposta di Gigabit Infrastructure Act, un regolamento che presenterĆ  nuove norme per consentire un’introduzione più rapida, economica ed efficace delle reti in tutta l’UE. In secondo luogo, ha pubblicato una bozza di Raccomandazione Gigabib. Questo mira a fornire orientamenti alle autoritĆ  nazionali di regolamentazione sulle condizioni di accesso alle reti di telecomunicazioni degli operatori con un significativo potere di mercato, al fine di incentivare un più rapido abbandono delle tecnologie legacy e un’accelerazione della diffusione delle reti.

LA RETE

Mira a superare la sfida dell’implementazione lenta e costosa dell’infrastruttura fisica sottostante che sostiene le reti Gigabit avanzate. RidurrĆ  la burocrazia ei costi e gli oneri amministrativi associati all’implementazione delle reti. Tra l’altro, semplificherĆ  e digitalizzerĆ  le procedure di autorizzazione. Il nuovo regolamento migliorerĆ  anche il coordinamento delle opere civili tra gli operatori di rete per installare l’infrastruttura fisica sottostante, come condotti e piloni, e garantire che gli attori interessati vi abbiano accesso. Tali lavori rappresentano fino al 70% dei costi di implementazione della rete. Inoltre, tutti gli edifici nuovi o fortemente ristrutturati, salvo casi motivati, dovranno essere dotati di fibra in modo che i cittadini possano usufruire dei servizi di connettivitĆ  più veloci.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli