Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
4.4 C
Lugano
giovedì 20 Novembre 2025
APP

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si è unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledì la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati

LUGANO - Il Giappone ha invitato i propri cittadini in Cina a rafforzare le misure di sicurezza ed evitare luoghi affollati, dopo le crescenti...

Competitività dell’economia europea come in un cono di bottiglia

COMPETITIVITÀ DELL’ECONOMIA EUROPEA, RAPIDI PROGRESSI TECNOLOGICI E CAMBIAMENTI CLIMATICI

EUROPA – Cambiamenti significativi nel panorama geopolitico, frammentazione nei flussi commerciali globali, rapidi progressi tecnologici, cambiamenti climatici e crisi energetica stanno convergendo per creare un ambiente globale altamente complesso e dinamico. Le ricadute della guerra di aggressione non provocata della Russia contro l’Ucraina hanno creato ulteriori sfide. L’economia europea è stata particolarmente colpita dalle onde d’urto risultanti che hanno frenato la crescita, aumentato l’inflazione, inasprito le condizioni finanziarie e peggiorato i colli di bottiglia dell’offerta durante la ripresa dalla pandemia di Covid-19. Allo stesso tempo, le sfide di lunga data dell’Europa, che si sono unite a bassa crescita, produttività stagnante, insufficienti performance di innovazione e sfide demografiche rimangono irrisolte. In questo contesto, è imperativo e urgente affrontare le performance in ritardo dell’economia europea.

SU MARIO DRAGHI

A novembre 2023, l’Eurogruppo in formato inclusivo ha avviato una serie di discussioni sulle nostre sfide di competitività e ha tratto preziosi spunti politici, supportati dai contributi delle istituzioni e di illustri collaboratori esterni. Hanno preso in considerazione il nuovo accordo europeo sulla competitività concordato dal Consiglio europeo insieme alle conclusioni del rapporto di alto livello “Molto più di un mercato” e al rapporto di Mario Draghi sul “Futuro della competitività europea“. Le discussioni hanno riguardato questioni chiave, tra cui le tendenze dei prezzi dell’energia, la frammentazione degli scambi, il divario di innovazione e produttività dell’Unione europea e il ruolo della politica industriale, nonché il divario di finanziamento per finanziare gli investimenti strategici dell’UE. Da queste discussioni, siamo convergenti su una serie di priorità e azioni politiche per affrontare queste sfide emergenti e persistenti.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli