Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Conoscete l’arte racchiusa nella Marianne Werefkin? Appuntamento ad Ascona

ASCONA – Conoscete l’arte racchiusa nella Marianne Werefkin? Appuntamento ad Ascona.

MARIANNE WEREFKIN DA MONACO AD ASCONA, MOSTRA PERMANENTE

La Fondazione Marianne Werefkin ĆØ nata nel 1939 grazie all’impegno del cantante e amico intimo dell’artista Alfred Aye di Berlino. Poi di suo fratello Peter Verefkin, di suo nipote Alexandre Verefkin, del suo amico e mecenate Diego Hagmann di Zurigo e dell’amico, artista bernese Fritz Stƶckli. Oggi detiene il patrimonio più vasto e importante dell’artista russa Marianne Werefkin, costituito da 100 opere, 110 disegni, 170 libretti degli schizzi (per un totale di più di 10.000 immagini) e circa 1000 documenti vari (diari, lettere, cataloghi, riviste, giornali d’epoca). Dal 1980, la Fondazione Marianne Werefkin di Ascona, per il volere del suo Consiglio di Fondazione e del suo Segretario Efrem Beretta, ha demandato il Museo Comunale d’Arte Moderna di Ascona per la tutela.

LA FONDAZIONE

Ad Ascona ci si occupa della tutela, della conservazione, della valorizzazione e della divulgazione dell’opera e della vita dell’artista. Da allora, in modo sempre più sistematico, il Museo Comunale d’Arte, promuove l’artista, attraverso la ricerca scientifica, le pubblicazioni e l’organizzazione di mostre d’arte, sia a livello nazionale che internazionale. In particolare, dal 1998 a oggi il Museo ha promosso un’opera di promozione importante in tutta Europa, ma anche in Russia e in America, tanto che ora il nome di Marianne Werefkin non può più essere sottovalutato nell’ambito della storia del Blaue Reiter e il valore delle sue opere ĆØ andato progressivamente aumentando in modo significativo. Inoltre, per rispondere agli appassionati e interessati dell’opera dell’artista, il Museo di Ascona presenta annualmente diverse mostre dell’artista, cosƬ da essere sempre presente.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli