Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....
14 C
Lugano
lunedì 6 Ottobre 2025
APP

Aston Martin: taglio agli investimenti e alle vendite, Nord America e Asia in flessione

LONDRA, Regno Unito - Il gruppo britannico Aston Martin ha annunciato un taglio alle previsioni di vendita per il 2025, con una flessione stimata...

Lecornu si dimette: Macron resta (di nuovo) senza Governo

PARIGI, Francia - Altro giro, altra corsa: Sébastien Lecornu ha detto “au revoir” al ruolo di Primo Ministro prima ancora di scaldare la poltrona....

Elezioni in Repubblica Ceca: Babiš ruggisce, in Europa si stacca un altro pezzo

EUROPA - Praga ha votato, e il verdetto è chiaro: Andrej Babiš è tornato come forza dominante. Il suo partito, l’ANO  (Partito dei cittadini...

Berkshire Hathaway acquisisce OxyChem per 9,7 miliardi: l’affare più rilevante di Buffett dal 2022

MIAMI, Stati Uniti - Berkshire Hathaway ha annunciato l'acquisizione di OxyChem, la divisione chimica di Occidental Petroleum, per 9,7 miliardi di dollari in contanti,...

Sarah Mullally è il nuovo Arcivescovo di Canterbury

LONDRA, Regno Unito - La Chiesa d’Inghilterra ha nominato Sarah Mullally, 63 anni, come nuovo Arcivescovo di Canterbury, rendendola la prima donna a ricoprire...

Lagarde: “L’euro digitale sarà pronto entro il 2027”

CRYPTO - Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE), ha annunciato che l’euro digitale potrebbe essere operativo già nel 2027. In un’intervista all’emittente...

Consiglio dei diritti umani dell’ONU: la Svizzera coopera alla redazione di una risoluzione sui matrimoni precoci

BERNA – Consiglio dei diritti umani dell’ONU: la Svizzera coopera alla redazione di una risoluzione sui matrimoni precoci.

LE DECISIONI DELLA SVIZZERA ALL’ONU

Si è conclusa la sessione del Consiglio dei diritti umani dell’ONU incentrata sulla difesa dei diritti delle donne e delle bambine, un tema sensibile in seno al Consiglio. La Svizzera è stata particolarmente attiva, insieme ad altri 11 Paesi di tutte le regioni del mondo, nella redazione di una risoluzione sulla lotta contro i matrimoni di minori, precoci e forzati. In qualità di membro di un gruppo di co-autori, la Svizzera ha partecipato attivamente al processo di elaborazione e adozione di una risoluzione sui matrimoni forzati di donne, adolescenti e ragazze. La risoluzione adottata riconosce per la prima volta che i matrimoni forzati sono una forma di violenza di genere. Con questo documento la Svizzera ha colto l’occasione per ribadire la necessità di combattere le forme di discriminazione strutturale e gli stereotipi di genere, che sono tra le cause principali dei matrimoni forzati.

IN AIUTO ALLE RAGAZZE

Uno dei temi centrali della sessione era la difesa dei diritti delle donne e delle ragazze. A questo proposito la Svizzera si è fortemente impegnata per il rispetto delle norme internazionali sui diritti delle donne e l’uguaglianza di genere. In particolare ha partecipato attivamente ai negoziati su una risoluzione per l’eliminazione della violenza nei confronti delle donne e delle ragazze. Così facendo ha difeso l’adozione di misure concrete in materia di prevenzione e la garanzia di un accesso alla giustizia per le vittime. La Svizzera ha inoltre preso parte a un dibattito durante il quale ha condannato la discriminazione istituzionalizzata delle donne e delle ragazze in Afghanistan. La Svizzera ha partecipato a un dibattito urgente sugli atti premeditati e pubblici di odio religioso.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli