Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...
7.9 C
Lugano
giovedì 13 Novembre 2025
APP

Norvegia valuta investimenti del fondo sovrano in società di difesa nel 2027, spinta da tensioni geopolitiche e pressioni USA

LUGANO - Di fronte all’instabilità generata dalla guerra in Ucraina e alle dichiarazioni del presidente statunitense Donald Trump sulla difesa europea, la Norvegia sta...

Ucraina: FMI avvia missione per nuovi prestiti, Svyrydenko annuncia audit anti-corruzione da 100 milioni

LUGANO - Il Fondo Monetario Internazionale ha annunciato l'avvio imminente di una missione in Ucraina per valutare le esigenze di finanziamento del paese e...

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrà una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Consiglio Federale: Ignazio Cassis (PLR) è stato rieletto con 167 voti

BERNA – Consiglio Federale: Ignazio Cassis (PLR) è stato rieletto con 167 voti.

IGNAZIO CASSIS RIELETTO IN CONSIGLIO FEDERALE

Il Governo svizzero è costituito dai sette membri del Consiglio federale. La presidente o il presidente della Confederazione è eletto, ogni volta, per un anno ed è considerato in quel periodo «Primus inter pares», primo fra pari. Il compito principale del Consiglio federale è governare. Esso valuta costantemente la situazione, definisce gli obiettivi e gli strumenti dell’attività statale, dirige la realizzazione e rappresenta la Confederazione verso l’interno e verso l’esterno. Per Cassis è la seconda elezione, la prima all’Assemblea federale plenaria fu il 20 settembre del 2017. Dal 1° novembre dello stesso anno è stato a capo del Dipartimento federale degli affari esteri. Nel 2022 Ignazio Cassis è stato anche presidente della Confederazione. Una curiosità. Le sedute del Consiglio federale non sono pubbliche. Dopo ogni sua seduta, il Consiglio federale informa comunque esaustivamente i Cantoni, il Parlamento e l’opinione pubblica sulle sue decisioni e intenzioni.

CHI È CASSIS?

Ignazio Cassis è nato il 13 aprile 1961. Ha conseguito la laurea in medicina umana all’Università di Zurigo (1987) e in salute pubblica all’Università di Ginevra (1996). Nel 1998 è diventato specialista in medicina interna e in prevenzione e salute pubblica. Ha esercitato la professione medica dal 1988 al 1996. È stato medico cantonale del Cantone Ticino dal 1996 al 2008 e vicepresidente della Federazione dei medici svizzeri dal 2008 al 2012. È stato incaricato di corsi in numerose università svizzere. È stato presidente delle associazioni Curaviva Suisse (Istituti sociali e di cura svizzeri) e curafutura, gli assicuratori-malattia innovativi. È diventato membro del Consiglio nazionale nel 2007 come rappresentante ticinese del partito liberale-radicale: nel 2015 è diventato presidente del gruppo PLR alle Camere federali e ha presieduto la commissione della sicurezza sociale e della sanità del Consiglio nazionale dal 2015 fino alla sua elezione.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli