Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
11.7 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

LVMH acquisisce una quota «minoritaria» della Manufacture La Joux-Perret a La Chaux-de-Fonds

LA CHAUX-DE-FONDS - Il gruppo LVMH ha annunciato l’acquisizione di una partecipazione strategica nella manifattura svizzera La Joux-Perret, rinomata per la produzione di movimenti...

Contro Trump l’idea di un mercato unico europeo

EUROPA L’Unione Europea si trova in un momento cruciale delle sue relazioni commerciali con gli Stati Uniti, segnato dalle recenti imposizioni di dazi da parte del presidente americano Donald Trump. In risposta a queste mosse, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha delineato una strategia che mira a rafforzare la posizione dell’UE nel contesto globale, evitando al contempo una guerra commerciale aperta.Ā Il fulcro di questa strategia risiede nella riforma del mercato unico europeo, un’area che von der Leyen considera fondamentale per incrementare la competitivitĆ  dell’UE. Le analisi del Fondo Monetario Internazionale citate dalla presidente evidenziano come le barriere interne al mercato unico equivalgano a dazi significativi, penalizzando la produzione manifatturiera e i servizi. Pertanto, l’eliminazione di queste barriere interne ĆØ vista come una prioritĆ  per migliorare l’efficienza e la competitivitĆ  dell’economia europea.

Il mercato unico europeo

La strategia dell’UE si articola in tre punti principali. Innanzitutto, l’UE si dichiara aperta al dialogo e alla negoziazione con gli Stati Uniti, cercando di trovare soluzioni che evitino l’escalation delle tensioni commerciali. In secondo luogo, l’UE intende diversificare le sue relazioni commerciali, stringendo accordi con altri partner globali per ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti. Infine, come terzo pilastro, la Commissione europea si impegna a raddoppiare gli sforzi per rafforzare il mercato unico, eliminando le barriere interne e promuovendo una maggiore integrazione economica tra gli Stati membri.Ā La riforma del mercato unico, quindi, rappresenta una risposta strategica alle sfide poste dal protezionismo americano. L’UE, pur non cercando lo scontro, ĆØ determinata a difendere i propri interessi economici e a promuovere un sistema commerciale globale basato su regole condivise. La presidente von der Leyen ha sottolineato l’urgenza di agire, invitando il Parlamento europeo a collaborare attivamente alla realizzazione di questa riforma.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli