Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Contro Trump l’idea di un mercato unico europeo

EUROPA L’Unione Europea si trova in un momento cruciale delle sue relazioni commerciali con gli Stati Uniti, segnato dalle recenti imposizioni di dazi da parte del presidente americano Donald Trump. In risposta a queste mosse, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha delineato una strategia che mira a rafforzare la posizione dell’UE nel contesto globale, evitando al contempo una guerra commerciale aperta.Ā Il fulcro di questa strategia risiede nella riforma del mercato unico europeo, un’area che von der Leyen considera fondamentale per incrementare la competitivitĆ  dell’UE. Le analisi del Fondo Monetario Internazionale citate dalla presidente evidenziano come le barriere interne al mercato unico equivalgano a dazi significativi, penalizzando la produzione manifatturiera e i servizi. Pertanto, l’eliminazione di queste barriere interne ĆØ vista come una prioritĆ  per migliorare l’efficienza e la competitivitĆ  dell’economia europea.

Il mercato unico europeo

La strategia dell’UE si articola in tre punti principali. Innanzitutto, l’UE si dichiara aperta al dialogo e alla negoziazione con gli Stati Uniti, cercando di trovare soluzioni che evitino l’escalation delle tensioni commerciali. In secondo luogo, l’UE intende diversificare le sue relazioni commerciali, stringendo accordi con altri partner globali per ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti. Infine, come terzo pilastro, la Commissione europea si impegna a raddoppiare gli sforzi per rafforzare il mercato unico, eliminando le barriere interne e promuovendo una maggiore integrazione economica tra gli Stati membri.Ā La riforma del mercato unico, quindi, rappresenta una risposta strategica alle sfide poste dal protezionismo americano. L’UE, pur non cercando lo scontro, ĆØ determinata a difendere i propri interessi economici e a promuovere un sistema commerciale globale basato su regole condivise. La presidente von der Leyen ha sottolineato l’urgenza di agire, invitando il Parlamento europeo a collaborare attivamente alla realizzazione di questa riforma.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli