Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...
22.5 C
Lugano
mercoledƬ 20 Agosto 2025
APP

Art. 5 NATO: il ā€œsuper potereā€ che tutti citano ma pochi hanno letto

MONDO - Nato con il Trattato di Washington del 1949, l’Art. 5 ĆØ la clausola che fa tremare i dittatori: attaccare uno Stato membro...

Algeria, shale gas bollente: ExxonMobil e Chevron corteggiate da Sonatrach

MONDO - Accordi in arrivo, riserve immense, e l’Europa resta a guardare. L’Algeria ha deciso di giocare la carta della seduzione energetica: shale gas,...

Vertice a Washington: Europa cerca un piano B per l’Ucraina, Putin dice ā€œnietā€ all’articolo 5

SUMMIT WASHINGTON D.C. - Si ĆØ concluso il summit tra Trump, Zelensky e i leader europei, con un’unica certezza: Putin non vuole sentir parlare...

Summit alla Casa Bianca: Trump incontra Zelensky con una delegazione europea

MONDO - Washington oggi diventa il palcoscenico di un summit geopolitico cruciale: il presidente Trump ospita il presidente Zelensky, affiancato da una nutrita delegazione...

Summit in Alaska e il piano segreto di Trump su Intel

TECNOLOGIA - Dopo il vertice con Putin in Alaska, Trump non si ferma: secondo Bloomberg, il Presidente starebbe valutando l’ingresso diretto del governo USA...

I ā€œvolenterosiā€ si agitano, Trump conclude il summit in Alaska con Putin

SUMMIT ALASKA - Trump–Putin: Vertice in Alaska, ā€œproduttivoā€ ma senza accordo. Donald Trump ha definito ā€œestremamente produttivoā€ il suo incontro con Vladimir Putin, svoltosi...

Coppa del Mondo di sci: Lara Gut Behrami seconda a Sankt Moritz, Marco Odermatt primo in Val Gardena

COPPA DEL MONDO DI SCI, LARA GUT BEHRAMI SECONDA A SANKT MORITZ

SANKT MORITZ Dopo i due podi a Beaver Creek, Sofia Goggia ne trova subito un terzo nel Super-G che ha aperto il programma del weekend della Coppa del Mondo femminile a Sankt Moritz. La finanziera bergamasca ha chiuso a 33/100 dall’austriaca Cornelia Hütter della Sportverein Sankt Radegund, che ha vinto con il tempo di 1’15ā€,18/100, unica a non commettere errori sul tracciato studiato da Marco Viale, tecnico piemontese che allena le francesi. Seconda ad 81/100 la ticinese Lara Gut Behrami, con una grave incertezza nel finale. Oltre a Sofia Goggia terza, l’Italia ha piazzato dal quarto al sesto posto la valtellinese Elena Curtoni del Centro Sportivo Esercito a 42/100, la carabiniera Federica Brignone a 43/100 e la finanziera trentina Laura Pirovano a 70/100, suo miglior risultato della carriera in Super-G. Marta Bassino fino a due terzi di gara era perfettamente in linea per il podio, ma nel finale si ĆØ persa e ha chiuso undicesima ad 84/100. Punti anche per la poliziotta lecchese Roberta Melesi, tredicesima: potrĆ  raccontare di avere battuto Lindsey Vonn, che al suo rientro dopo 5 anni e mezzo e a 40 anni compiuti si ĆØ piazzata quattordicesima ad 1ā€,18/100, mostrando a tratti una classe intatta. A punti anche la carabiniera vicentina Asja Zenere, ventiseiesima.

MARCO ODERMATT PRIMO IN VAL GARDENA

Dopo la vittoria di Mattia Casse nel Super-G, meno bene per i colori italiani ĆØ andata nella Discesa della Val Gardena. Ha vinto Marco Odermatt ed ĆØ stato come sfatare un tabù per il campione nidvaldese, che mai si era imposto sulla pista Saslong. Dopo aver pennellato il tratto decisivo dei prati del Ciaslat, il portacolori dello Ski Club HergiswilĀ  ha chiuso in 2’,03ā€,10/100, con 45/100 di vantaggio sul ventitreenne connazionale Franjo Von Allmen dello Ski Club Boltigen. Terza a 46/100 lo statunitense Ryan Cochran Siegle che torna sul podio in Val Gardena quattro anni dopo il secondo posto del 2020. Il migliore degli azzurri ĆØ statoĀ  una volta Mattia Casse, quattordicesimo ad 82/100 e con una prova convincente solo a tratti. Più indietro invece il carabiniere Dominik Paris, venticinquesimo, ventisettesimo il quarantenne finanziere Christof Innerhofer. Queste le parole di Mattia Casse nel dopo gara: ā€œAbbiamo trovato una neve completamente diversa, aggressiva: mentre scendevo mi sembrava di tenere, avevo sensazione di facilitĆ  e forse mancava un po’ di velocitĆ . Le aspettative si sono invertite: mi aspettavo molto dalla Discesa e invece ĆØ arrivata la vittoria in Super-G. Era da molto che non mi esprimevo cosƬ in Discesa, credo sia un ulteriore passo avanti. Ora arrivano gare toste e ci sarĆ  da divertirsi. Odermatt ĆØ un grande campione, spero di riuscire anche io presto a fare due podi consecutivi come lui qui in Val Gardenaā€ (FISI Alpi Occidentali).

Le classifiche del Super-G femminile di Sankt Moritz e della Discesa maschile in Val Gardena:

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=122783

https://www.fis-ski.com/DB/general/results.html?sectorcode=AL&raceid=122788

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli