K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...
12.9 C
Lugano
giovedƬ 13 Novembre 2025
APP

K-Way acquisisce Woolrich: operazione da 90 milioni per rafforzare il polo dell’abbigliamento outdoor europeo

LUGANO - Il gruppo torinese BasicNet, proprietario di marchi iconici come K-Way, Superga, Kappa, Robe di Kappa, Sebago e Briko, ha annunciato oggi l’acquisizione...

Italia propone tassa agevolata sull’oro: rischio fuga di capitali secondo osservatori esteri

LUGANO - Altre tasse in Europa: La proposta dei liberali italiani, Lega e Forza Italia di introdurre un’aliquota ridotta al 12,5% sulle plusvalenze derivanti...

Auto elettriche nel Regno Unito: dal 2028 tassa a chilometro per compensare il calo delle accise sui carburanti

EDIMBURGO, U.K. - A partire dal 2028, il Regno Unito introdurrĆ  una tassa a chilometro per le auto elettriche, con l’obiettivo di compensare il...

Michael Burry all’attacco di Amazon, Google, Meta e Microsoft: Ā«Utili aziendali gonfiati truccando gli ammortamentiĀ»

LUGANO - Michael Burry torna all’attacco tramite i suoi canali social: il celebre gestore della Scion Asset Management accusa Amazon, Google, Meta e Microsoft...

Formula 1, Toto Wolff tratta la vendita di parte della sua quota Mercedes: valutazione da 6 miliardi di dollari

LUGANO - Il team Mercedes di Formula 1 potrebbe presto cambiare assetto societario: Toto Wolff, attuale team principal, ĆØ in trattative avanzate per vendere...

Cosa caratterizza il vino del Ticino?

TICINO – Cosa caratterizza il vino del Ticino?

IL VINO DEL TICINO

Grappoli carichi di uva sprigionano nell’aria un profumo inebriante. Un vino dal color rosso rubino sarĆ  il risultato, dopo la vendemmia. Più di un terzo dell’uva prodotta in tutto il Canton Ticino proviene dal Mendrisiotto e va raccolta. L’odore dell’uva matura ĆØ percettibile nell’aria. Tutto attorno lunghi filari di vigneti verdi, tra le foglie un fruscio, uno sforbicio. Un profumo dolce, intenso e inebriante pervade. La curiositĆ  ĆØ tanta. L’itinerario tra i vigneti apre un mondo, quello del vino e la sua produzione. E ora tocchi con mano, ti ritrovi spalla a spalla con un esperto viticoltore e la sua famiglia per condividere questa esperienza unica che ĆØ la vendemmia. Il lavoro di squadra ĆØ decisamente affiatato, il ritmo incalzante e uno ad uno i grappoli cedono al taglio netto delle mani esperte.

IL MERLOT

Ogni anno a settembre a Mendrisio si tiene la Sagra del Borgo dove ĆØ possibile assaporare i vini della regione e scoprire il centro storico della cittĆ  con i suoi vicoli suggestivi, le tipiche case con corti interne, le chiese medievali e barocche. Pile di ceste ricolme. Un trattore percorre più e più volte la strada che porta alla cantina dove l’uva che hai raccolto verrĆ  trasformata in vino. Ma quanta uva ci vuole per un calice di Merlot? Alla Casa del vino approfondisci il tuo viaggio attraverso l’enogastronomia locale. ƈ un luogo d’incontro e di degustazione per chi come te ĆØ alla scoperta dei vini ticinesi. E tra tutte queste bottiglie, negli scaffali di rovere, un giorno, chissĆ , troverai quella che contiene l’uva che hai raccolto proprio tu. Nell’angolo più a sud della Svizzera da oltre 100 anni si produce un ottimo Merlot. Negli ultimi anni una nuova generazione di viticoltori sta riscoprendo antichi vitigni che danno gocce piene di carattere.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli