Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
18.7 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Crollo del cioccolato svizzero nel 2024: produzione e consumi in picchiata

AZIENDA – Il 2024 si ĆØ rivelato un anno difficile per l’industria del cioccolato svizzero, con una marcata contrazione della produzione e dei consumi. Secondo i dati forniti da Chocosuisse, la Federazione dei fabbricanti svizzeri di cioccolato, il volume di cioccolato prodotto in Svizzera ĆØ diminuito di oltre il 10% rispetto all’anno precedente, attestandosi a circa 180.000 tonnellate. Il calo della produzione ha avuto un impatto significativo sul fatturato del settore, che ha subito una flessione del 14,5%, pari a 260 milioni di franchi, chiudendo a 1,53 miliardi. Parallelamente, si ĆØ registrato un aumento del volume di cioccolato importato, segno di una crescente concorrenza estera. A peggiorare ulteriormente la situazione, la chiusura di una fabbrica e una riduzione del 4,8% del numero di addetti al settore.

Esportazioni in sofferenza e consumi pro capite ai minimi storici

Anche il mercato delle esportazioni ha subito una contrazione, con un calo dell’11,5% del volume e del 13,9% del fatturato. Nonostante le esportazioni rappresentino ancora il principale canale di vendita per l’industria cioccolatiera svizzera, con una quota del 70%, la tendenza negativa ĆØ preoccupante.Ā Sul fronte dei consumi interni, il 2024 ha segnato un minimo storico. Il consumo pro capite di cioccolato in Svizzera ĆØ sceso sotto i 10 kg (9,9 kg) per la prima volta dal 1982. Questo calo ha colpito principalmente il cioccolato prodotto in Svizzera, mentre il volume di cioccolato importato ĆØ aumentato dell’1,8%, portando la quota delle importazioni al 43%.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli