Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....
14.3 C
Lugano
giovedƬ 16 Ottobre 2025
APP

Adani e Google investono 15 mld $ in India per un hub AI di scala gigawatt

LUGANO - Adani Enterprises, controllata dal magnate Gautam Adani, ha annunciato una partnership strategica con Alphabet, la holding di Google, per sviluppare il più...

Piaggio: i fratelli Colaninno semplificano la governance con la fusione Omniaholding-Omniainvest

MILANO, Italia - Il gruppo Piaggio, leader europeo nelle due ruote e player globale nei veicoli leggeri, annuncia una nuova fase di razionalizzazione societaria....

NestlƩ taglierƠ 16.000 posti di lavoro: calo del fatturato e piano di ristrutturazione globale

LUGANO - NestlƩ annuncia un piano di riduzione globale: 16.000 posti di lavoro saranno tagliati nei prossimi due anni, pari a circa il 6%...

Scott Bessent accusa la Cina: ā€œVuole colpire l’economia globale con le restrizioni sulle terre rareā€

LUGANO - Il segretario al Tesoro americano Scott Bessent ha lanciato un duro attacco alla Cina, accusandola di voler destabilizzare l’economia mondiale. In un’intervista...

Pantaleo Dell’Orco nominato presidente della Fondazione Giorgio Armani

MILANO, Italia - La Fondazione Giorgio Armani ha ufficialmente nominato Pantaleo Dell’Orco nuovo presidente. Dell’Orco, storico braccio destro e compagno di vita dello stilista...

Gaza: al via le prime gare per la ricostruzione, prioritĆ  ai gruppi europei

LUGANO -Ā  In concomitanza con il vertice di pace a Sharm el-Sheikh (Egitto) e la liberazione degli ostaggi israeliani, sono state avviate le prime...

Da impero a bancarotta: la cinese Evergrande esce di scena

HONG KONG — Dopo una parabola impressionante, China Evergrande Group ĆØ stato ufficialmente delistato dalla Borsa di Hong Kong il 25 agosto 2025, chiudendo un capitolo nella storia del settore immobiliare cinese. Fondata nel 2009 con una delle IPO più sovrascritte dell’epoca, Evergrande aveva raggiunto una valutazione di oltre 50 miliardi di dollari prima di crollare sotto il peso di oltre 300 miliardi di debiti.

Crisi Evergrande: perché il colosso immobiliare è stato delistato

La decisione di rimuovere il titolo ĆØ arrivata dopo 18 mesi di sospensione del trading, seguiti all’ordine di liquidazione emesso da un tribunale di Hong Kong nel gennaio 2024. Il gruppo non ĆØ riuscito a presentare un piano di ristrutturazione credibile, lasciando migliaia di progetti incompleti e milioni di investitori in attesa.

Cosa significa il delisting di Evergrande per il mercato immobiliare cinese

Il fallimento di Evergrande ĆØ emblematico della crisi immobiliare cinese, innescata dalle restrizioni sul debito imposte da Pechino nel 2020. Le autoritĆ  cinesi stanno ora cercando di stabilizzare il mercato, ma la fiducia degli investitori resta fragile. Evergrande, un tempo simbolo dell’ascesa economica cinese, lascia la scena come monito contro l’espansione incontrollata.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli