Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
17.9 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Da oggi al via la Vignetta elettronica per percorrere le autostrade

SVIZZERA – Da oggi al via la Vignetta elettronica per percorrere le autostrade.

LA VIGNETTA ELETTRONICA

A partire dal 1° agosto, il contrassegno elettronico può essere acquistato tramite il sito www.e-vignette.ch nel portale Ā«ViaĀ» dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini. IlĀ portale Ā«ViaĀ» permette un acquisto rapido ed efficiente di uno o più contrassegni elettronici per i veicoli a motore, i rimorchi e i motoveicoli per l’utilizzazione delle autostrade e semiautostrade svizzere. L’acquirente può procedere con il pagamento del contrassegno elettronico in modo rapido e semplice tramite carta di credito o TWINT indicando la categoria del veicolo, il Paese di immatricolazione e la targa di controllo. I dati registrati vengono memorizzati su un server in Svizzera. La validitĆ  del contrassegno elettronico ha inizio con il relativo acquisto e la sua durata ĆØ uguale a quella del contrassegno adesivo (dal 1° dicembre dell’anno precedente al 31 gennaio dell’anno successivo). Il prezzo del singolo contrassegno ammonta a 40 franchi, indipendentemente dal formato selezionato, elettronico o adesivo.

LA DIFFERENZA

Qual ĆØ la differenza tra un contrassegno adesivo e un contrassegno elettronico? Il contrassegno adesivo ĆØ legato al veicolo, mentre il contrassegno elettronico ĆØ legato alla targa. Per questo motivo, ad esempio, ĆØ necessario un contrassegno elettronico solo per le targhe sostituibili. Il contrassegno elettronico non deve essere sostituito anche se il parabrezza ĆØ rotto. Inoltre, può acquistarlo comodamente online con il suo computer o smartphone, quando e dove vuole. Il contrassegno adesivo la autorizza a utilizzare le autostrade e le semiautostrade svizzere direttamente dopo che ĆØ stato correttamente applicato al veicolo. Con il contrassegno elettronico, questo avviene subito dopo la registrazione del numero di targa o l’acquisto nel portale.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli