SVIZZERA – Da oggi al via la Vignetta elettronica per percorrere le autostrade.
LA VIGNETTA ELETTRONICA
A partire dal 1° agosto, il contrassegno elettronico può essere acquistato tramite il sito www.e-vignette.ch nel portale Ā«ViaĀ» dellāUfficio federale della dogana e della sicurezza dei confini. IlĀ portale Ā«ViaĀ» permette un acquisto rapido ed efficiente di uno o più contrassegni elettronici per i veicoli a motore, i rimorchi e i motoveicoli per lāutilizzazione delle autostrade e semiautostrade svizzere. Lāacquirente può procedere con il pagamento del contrassegno elettronico in modo rapido e semplice tramite carta di credito o TWINT indicando la categoria del veicolo, il Paese di immatricolazione e la targa di controllo. I dati registrati vengono memorizzati su un server in Svizzera. La validitĆ del contrassegno elettronico ha inizio con il relativo acquisto e la sua durata ĆØ uguale a quella del contrassegno adesivo (dal 1° dicembre dellāanno precedente al 31 gennaio dellāanno successivo). Il prezzo del singolo contrassegno ammonta a 40 franchi, indipendentemente dal formato selezionato, elettronico o adesivo.
LA DIFFERENZA
Qual ĆØ la differenza tra un contrassegno adesivo e un contrassegno elettronico? Il contrassegno adesivo ĆØ legato al veicolo, mentre il contrassegno elettronico ĆØ legato alla targa. Per questo motivo, ad esempio, ĆØ necessario un contrassegno elettronico solo per le targhe sostituibili. Il contrassegno elettronico non deve essere sostituito anche se il parabrezza ĆØ rotto. Inoltre, può acquistarlo comodamente online con il suo computer o smartphone, quando e dove vuole. Il contrassegno adesivo la autorizza a utilizzare le autostrade e le semiautostrade svizzere direttamente dopo che ĆØ stato correttamente applicato al veicolo. Con il contrassegno elettronico, questo avviene subito dopo la registrazione del numero di targa o l’acquisto nel portale.