Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...
6.6 C
Lugano
giovedƬ 20 Novembre 2025
APP

Guida Michelin 2026: Francia prima, Italia seconda, Svizzera tra i Paesi più premiati

LUGANO - La presentazione della 71ĀŖ edizione della Guida Michelin Italia al Teatro Regio ha confermato i dati ufficiali: l’Italia, con 394 ristoranti stellati,...

Nvidia supera le attese: niente bolla, trimestrale record e fiducia sull’intelligenza artificiale

LUGANO - Nvidia ha battuto le attese di Wall Street con risultati record nel terzo trimestre. Il CEO Jensen Huang ha respinto i timori...

le major statunitensi Exxon Mobil e Chevron valutano acquisizione di asset Lukoil in Kazakistan

LUGANO - Exxon Mobil si ĆØ unita alla rivale Chevron Corp nell’esaminare le opzioni per acquistare parte degli asset internazionali di Lukoil, compagnia petrolifera...

Cina blocca importazioni di pesce giapponese dopo le dichiarazioni di Takaichi su Taiwan

LUGANO - La Cina ha annunciato mercoledƬ la sospensione totale delle importazioni di pesce giapponese. Il divieto, che annulla precedenti allentamenti delle restrizioni, rappresenta...

Netanyahu chiede l’espulsione di Hamas dopo il piano ONU-Trump per la fine della guerra

LUGANO -Ā  Benjamin Netanyahu ha invocato l’espulsione di Hamas, dopo che il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha approvato il piano del presidente Donald Trump...

Da zero a quaranta Paesi: la sfida di Marco Cainero, export manager che ha trasformato un marchio sconosciuto in un brand globale

LUGANO – Hoi News intervistaĀ Marco Cainero, direttore vendite estero nel settore della chimica per l’edilizia

HOI NEWS INTERVISTA MARCO CAINERO

Abbiamo incontratoĀ  Marco Cainero, export Manager con 25 anni di esperienza nel settore chimico per l’edilizia, che ha guidato la trasformazione di un brand inizialmente sconosciuto, portandolo in oltre 40 Paesi. Specializzato in export strategy, negoziazione internazionale e go-to-market planning, ĆØ riconosciuto per la sua leadership pragmatica, le competenze relazionali e l’approccio strategico al business.

LE STRATEGIE

Come mai la scelta di un brand sconosciuto, privo di reputazione internazionale?

Lavorare per un brand consolidato è senza dubbio formativo, ma a un certo punto ho sentito il bisogno di capire se la differenza potevo farla io, non il marchio che rappresentavo. Volevo affrontare una sfida vera: dimostrare che con visione, strategia e coerenza si può portare un nome sconosciuto sulla scena internazionale. E oggi, quel brand è presente in oltre 40 Paesi. Una crescita che nasce da scelte precise e dal coraggio di credere nelle proprie capacità.

IL LAVORO SUL BRAND

All’inizio, come ha affrontato la costruzione della credibilitĆ  internazionale in assenza di notorietĆ  del marchio?

Quando ho iniziato a visitare i primi potenziali distributori europei, il livello di brand awareness era praticamente nullo. Nessuno conosceva il marchio. La mia prima azione strategica ĆØ stata quindi lavorare sulla brand visibility attraverso incontri diretti, dimostrazioni prodotto e presenza costante nei mercati target. Solo dopo aver ottenuto un primo riconoscimento del brand, ho potuto attivare un percorso strutturato per aumentare il consideration rate. In questa fase il mio ruolo ĆØ stato determinante: la mia reputation ha anticipato quella del brand. I distributori vedevano in me soliditĆ , affidabilitĆ  e visione. E questo ha generato fiducia, che ĆØ la prima vera moneta dell’export. Un consideration rate in crescita porta inevitabilmente a un miglioramento del conversion rate, e quindi all’ingresso nel processo d’acquisto con un vantaggio competitivo tangibile.

Quaranta Paesi in pochi anni. Qual ĆØ stata la chiave del successo?

Il merito va condiviso, soprattutto con chi lavora dietro le quinte. Ma la chiave è stata il corretto product positioning per ciascun mercato. Nessuna scorciatoia. Ho selezionato con cura prodotti ad alta rotazione per entrare nei mercati target e assicurare ai partner un ROI rapido e sostenibile. Il relationship marketing ha completato il quadro: ascolto, presenza costante, fiducia. Il compromesso, se ben usato, diventa una leva, non una rinuncia. E la capacità di generare steady cash flow è stata fondamentale. Umiltà sì, ma mai un senso di inferiorità.

Ā COSTRUIRE PONTI, NON BARRIERE

Qual ĆØ stato il ruolo della diplomazia commerciale?

Fondamentale. Ho sempre lavorato in ottica cooperativa: costruire ponti, non barriere. Nei momenti critici — crisi geopolitiche, problemi di approvvigionamento, frizioni su prezzi o margini — ho cercato soluzioni sostenibili, pragmatiche, negoziabili. E quando il rapporto ĆØ solido, anche il brand beneficia di questa fiducia estesa nel tempo.

Come si compete contro i grandi nomi del mercato?

I grandi brand dispongono di forza, storia e di un impianto di mass marketing estremamente strutturato. È proprio osservando questo scenario che ho compreso quanto fosse necessario adottare un approccio differenziante. Ho puntato su tempi di risposta rapidi, sulla capacità di interpretare i bisogni specifici dei distributori e dei mercati, e su un tailor-made relationship marketing in grado di generare connessioni autentiche e durature. Dove loro offrivano standardizzazione, io proponevo ascolto e flessibilità. Il mio obiettivo è sempre stato quello di andare oltre il prodotto, costruendo fiducia. In fondo, è una narrazione che ricorda la battaglia epica di Davide contro Golia. Ho sempre cercato di infondere questa attitude nei distributori: credere di poter vincere. È così che ho costruito una brand trustworthiness solida e riconosciuta.

Qual ĆØ il suo ruolo oggi all’interno di questa crescita?

Ogni giorno rappresenta un’opportunitĆ  per confermare sul campo ciò in cui credo. Guido direttamente attivitĆ  cruciali come sales targets e pricing strategy, con un approccio orientato alla performance e alla sostenibilitĆ  commerciale. L’ambiente ha premiato l’iniziativa, il coraggio, la coerenza. Quando la proprietĆ  ha una visione ambiziosa e la affida a qualcuno pronto a mettersi in gioco, si può davvero costruire qualcosa di importante.

E oggi?

Oggi guardo con orgoglio a ciò che ĆØ stato fatto, ma ho la mente rivolta al futuro. L’Europa ĆØ stata il volano di crescita, ora l’obiettivo ĆØ consolidare le core markets e accelerare sull’espansione globale. Sono appena rientrato dall’Arabia Saudita, dove ho avviato una nuova fase di market development, frutto di una pianificazione strutturata e di relazioni costruite con pazienza. Lo spirito ĆØ sempre lo stesso: concretezza, rispetto e attenzione ai dettagli che fanno la differenza.

Cosa deve fare un cliente che desidera approfondire la sua conoscenza?

Visitare il mio profilo LinkedIn per scoprire di più sulla mia visione internazionale, sulle strategie adottate nei mercati esteri e sulle nuove sfide.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli