LUGANO- A partire dal 2 aprile 2025, tutti i cittadini europei, inclusi gli svizzeri, dovranno ottenere l’Electronic Travel Authorisation (ETA) per visitare il Regno Unito. Questa nuova misura, introdotta in seguito alla Brexit, mira a rafforzare la sicurezza delle frontiere e a prevenire l’ingresso di individui che potrebbero rappresentare una minaccia per il paese.
Cos’è l’ETA e come funziona?
L’ETA è un’autorizzazione elettronica di viaggio che consente ai cittadini europei di entrare nel Regno Unito per soggiorni brevi, fino a un massimo di sei mesi consecutivi. Non si tratta di un visto, ma di un permesso digitale collegato al passaporto del richiedente. L’ETA può essere richiesta online tramite il sito del governo britannico o l’app “UK ETA app”, disponibile su Google Play e Apple App Store.
Procedura di richiesta e costi
Per ottenere l’ETA, i cittadini svizzeri dovranno fornire i propri recapiti, i dati del passaporto, una fotografia conforme alle regole e rispondere a una serie di domande. La procedura è semplice e veloce, e nella maggior parte dei casi i richiedenti otterranno una risposta automatica in pochi minuti. Tuttavia, è consigliabile fare la richiesta almeno tre giorni prima della partenza, in caso di verifiche supplementari. Il costo dell’ETA è attualmente di 10 sterline (circa 12 euro), ma è previsto un aumento a 16 sterline (circa 19 euro) nel prossimo futuro. L’ETA ha una validità di due anni o fino alla scadenza del passaporto del titolare, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi prima.