EUROPA – Il secondo incontro del Consiglio per il commercio e la tecnologia UE-India si è svolto a Nuova Delhi. Il vicepresidente esecutivo per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia Henna Virkkunen, il commissario per il commercio e la sicurezza economica, le relazioni interistituzionali e la trasparenza Maros Šefčovič e il commissario per le startup, la ricerca e l’innovazione Ekaterina Zaharieva hanno co-presieduto per la parte UE. È stato co-presieduto per la parte indiana dal ministro degli Affari esteri indiano Jaishankar; dal ministro del Commercio e dell’Industria Shri Piyush Goyal; e dal ministro per l’elettronica e la tecnologia dell’informazione Shri Ashwini Vaishnaw.
Il commercio e la tecnologia Europa-India
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e il primo ministro indiano Narendra Modi avevano istituito l’EU-India TTC nell’aprile 2022 come piattaforma bilaterale chiave per affrontare le sfide alla confluenza di commercio, tecnologia affidabile e sicurezza. L’Unione europea e l’India, in quanto due grandi e vivaci democrazie con economie di mercato aperte, valori condivisi e società pluralistiche, sono partner naturali in un mondo multipolare. L’approfondimento delle relazioni bilaterali e la crescente convergenza strategica tra UE e India rispondono alle dinamiche mutevoli del panorama geopolitico globale e a un interesse comune nel promuovere la stabilità globale, la sicurezza economica e la crescita sostenibile e inclusiva. A tale riguardo, entrambe le parti hanno nuovamente sottolineato l’importanza dell’ordine internazionale basato sulle regole e il pieno rispetto dei principi di sovranità, integrità territoriale, trasparenza e risoluzione pacifica delle controversie.