Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...
23.5 C
Lugano
sabato 12 Luglio 2025
APP

Ceo X lascia, Musk resta: pulizie di primavera… fuori stagione

TECNOLOGIA - Linda Yaccarino, 61 anni, ha annunciato le sue dimissioni da CEO di X con un post; ā€œImmensa gratitudineā€ a Musk, ha scritto....

Ferrero fa colazione con Kellogg: 3 miliardi contro i dazi, a tavola l’America intera

AZIENDE - Ferrero, colosso dolciario italiano con sede in Lussemburgo, ĆØ vicina all’acquisizione di WK Kellogg, storico produttore americano di cereali come Froot Loops...

Zuckerberg compra il 3% di EssilorLuxottica: chi comanda ora?

MERCATI - Meta investe in EssilorLuxottica: fiducia nel futuro degli smart glasses. Secondo Bloomberg, Meta ha acquisito una quota del 3% in EssilorLuxottica, valutata...

Il populismo non ĆØ una startup: Musk inciampa in Trump

STATI UNITI - Nel 2025, Elon Musk non ha vinto nessuna gara di popolarità—anzi, ha collezionato più fischi che applausi. Dopo aver donato oltre...

Casa Bianca: Trump estende stop ai dazi e impone nuove tariffe al 40% dal 1° agosto

DAZI - Trump annuncia nuove tariffe e proroga la sospensione dei dazi : la Casa Bianca ha confermato che il Presidente Donald Trump firmerĆ ...

Il boomerang tecnologico: le restrizioni USA fanno crollare Samsung del 56%

AZIENDE - Samsung accusa il colpo delle restrizioni statunitensi: utile operativo giù del 56%: il colosso sudcoreano Samsung Electronics ha lanciato un profit warning...

Dal Museo d’arte di Lugano 300 capolavori di grafica da collezioni svizzere di stampe e disegni

LUGANO – Dal Museo d’arte di Lugano 300 capolavori di grafica da collezioni svizzere di stampe e disegni.

AL MUSEO D’ARTE SVIZZERA DI LUGANO STAMPE DA DURER A WARHOL

Dal 10 settembre al Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano mostra dell’ETH Zurigo. Si tratta di un’istituzione molto nota e rinomata in Svizzera e all’estero. Ecco la collezione di arte grafica: con la mostra ā€œDa Albrecht Dürer a Andy Warhol. Capolavori dalla Graphische Sammlung ETH Zurigoā€. Il MASI offre al pubblico l’occasione di scoprire 300 capolavori da una delle più importanti collezioni svizzere di stampe e disegni. Tecniche, motivi, stili e concezioni dell’arte nei secoli si susseguono in un percorso cronologico, in cui le opere di esponenti di spicco della storia dell’arte europea da Albrecht Dürer a Rembrandt van Rijn da Francisco de Goya a Maria Sibylla Merian, Pablo Picasso e Edvard Munch, sono presentate accanto ai lavori di artiste e artisti viventi come John M Armleder, Olivier Mosset, Candida Hƶfer, Susan Hefuna, Shirana Shahbazi o Christiane Baumgartner.

IL CONFRONTO

Da questo raro ed eccezionale confronto tra gli antichi maestri e le creazioni più contemporanee emergono connessioni inaspettate e sorprendenti: temi come il processo di creazione dell’opera d’arte, il rapporto tra copia e originale, la trasmissione di motivi e iconografie, ma anche la collaborazione tra professionalitĆ  diverse in campo artistico attraversano la storia della grafica fin dalla sua nascita e toccano aspetti oggi ancora attuali. Oltre a mettere in luce l’ampio spettro delle tecniche grafiche, dalla xilografia all’incisione a bulino fino all’acquaforte e alla serigrafia, la mostra presenta anche disegni, fotografie e multipli. Il progetto espositivo propone inoltre informazioni e curiositĆ  sulle origini, le funzioni e l’importanza delle opere attraverso i secoli. ā€œLa Graphische Sammlung ETH Zurigo, fondata nel 1867 come Collezione universitaria a scopo di studio e insegnamento, ĆØ una delle istituzioni svizzere più importanti per le stampe e i disegni dal XV secolo ai giorni nostri. Ogni volta che la visito, rimango molto colpito dalla qualitĆ  e dall’attualitĆ  delle opere” sottolinea JoĆ«l Mesot, Presidente ETH Zurigo.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli