Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...
7.6 C
Lugano
sabato 26 Aprile 2025

Klaus Schwab si dimette dal WEF: accuse di cattiva condotta sotto indagine

LUGANO - Il fondatore del World Economic Forum (WEF), Klaus Schwab, ha annunciato le sue dimissioni immediate dalla carica di presidente del Consiglio di...

Università di Harvard: una società per azioni che investe, compra e vende

LUGANO - L'Università di Harvard (Stati Uniti), una delle istituzioni accademiche più prestigiose al mondo, sta pianificando la vendita di quote di fondi di...

Bilaterali a Roma: possibile primo contatto Trump-Von Der Leyen

ROMA (Italia) - Sabato si prospetta una giornata interessante per la diplomazia internazionale, con il primo possibile incontro tra il Presidente degli Stati Uniti,...

Tesla affronta il peggior trimestre degli ultimi anni: calo di ricavi e vendite

LUGANO - Tesla ha registrato il suo peggior trimestre per ricavi e vendite dal 2021, secondo il rapporto sugli utili del primo trimestre pubblicato...

Roche: maxi piano di investimenti negli States: 50 miliardi per innovazione e crescita

LUGANO - Il colosso farmaceutico svizzero Roche ha annunciato un ambizioso piano di investimenti negli Stati Uniti, destinando 50 miliardi di dollari nei prossimi...

Incontro Vance-Parolin: dialogo su diritto alla libertà religiosa e temi internazionali

CITTÀ DEL VATICANO - Il Vicepresidente degli Stati Uniti, JD Vance, ha incontrato il cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato Vaticano, in un colloquio...

Dall’Europa 100 milioni di euro di prestiti

EUROPA La Banca d’Europa per gli investimenti (BEI) e la regione italiana Calabria hanno firmato contratti di finanziamento per un totale di 100 milioni di euro per promuovere l’occupazione giovanile, lo sviluppo di infrastrutture moderne e la transizione verde attraverso pratiche agricole sostenibili, mobilità pulita ed efficienza idrica. La partnership è stata annunciata a Roma dalla vicepresidente della BEI Gelsomina Vigliotti e dal presidente della regione Calabria Roberto Occhiuto alla presentazione dei risultati del Gruppo BEI in Italia nel 2024. I 100 milioni di euro di prestiti firmati comprendono le prime tranche da 50 milioni di euro di due pacchetti di finanziamenti più ampi per la regione Calabria per un totale di 300 milioni di euro approvati dalla BEI. Con condizioni favorevoli e una durata di 25 anni, questo finanziamento contribuirà a sostenere investimenti per 1,6 miliardi di euro.

Un prestito per la Calabria

Il primo pacchetto mira a rendere l’agricoltura più sostenibile e resiliente ai cambiamenti climatici, promuovendo una transizione verso pratiche di pesca responsabili e la protezione della biodiversità marina. Il finanziamento della BEI faciliterà la creazione di oltre 1.200 nuove imprese agricole gestite da giovani, la modernizzazione di oltre 2.500 aziende e la fornitura di formazione su argomenti quali agricoltura biologica e sostenibile e innovazione a oltre 10.000 persone. Il progetto riguarda anche la conversione di oltre 115.000 ettari di terreno all’agricoltura biologica e la messa in sicurezza di altri 100.000 ettari per prevenire l’instabilità idrogeologica. Infine, una componente digitale chiave fornirà l’accesso alla banda larga a oltre metà della popolazione rurale. Il secondo pacchetto mira a migliorare la sostenibilità ambientale della regione con progetti incentrati sulla mobilità verde e sull’economia circolare. I fondi della BEI saranno utilizzati per acquistare otto treni bimodali (elettro-diesel), ridurre le perdite idriche sulla rete regionale e renderla più resiliente agli eventi meteorologici estremi.

FacebookTwitterWhatsAppTelegramLinkedInEmail

Ultimi articoli

I più letti